Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 105

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Consigli per portare il cane in viaggio e in vacanza

Consigli per portare il cane in viaggio e in vacanza

I nostri cani sono parte della famiglia e così è come dovrebbe essere, quindi cosa succede quando vogliamo andare via? Se state pensando di portare il cane in vacanza con voi, o in qualunque tipo di viaggio in strada, dovete essere il più preparati possibile. Una buona pianificazione preventiva è fondamentale. Abbiamo quindi raccolto 11 suggerimenti che garantiranno sia a voi che a Fido dei momenti belli e più rilassati possibili.

Prima di partire

1. Il vostro cane vuole andare in vacanza?

Questo può sembrare sciocco, ma come si sentirà il vostro cane lontano da casa? Se avete un cane nervoso o un cane anziano che preferisce la propria comodità domestica, può essere gentile assumere un pet sitter o chiedere a un amico di prendersi cura di lui. Se il vostro cane non viaggia bene, non ama il campeggio, o se non sta tranquillo, considerate se sia o meno il caso di portare con voi il vostro animale domestico.

2. Prendete in considerazione quanto sia addestrato

Se il vostro cane è insopportabile o incontrollabile, o se non torna quando lo lasciate libero, allora non sarà molto divertente. Sicuramente non desiderate una situazione imbarazzante o pericolosa. Voi amate il vostro cane, ma questo non significa che anche tutti gli altri faranno. E' auspicabile che il cane sia obbediente e che risponda bene ai vostri comandi.

3. Il vostro cane è ammesso?

La prossima considerazione a cui pensare è sapere se i cani sono ammessi nel luogo dove state andando. Potreste stare in un campeggio o in una casa in cui non sono ammesse determinate razze. C'è un posto dove portarlo a fare i bisogni? Se state andando verso il mare, quali spiagge permettono l'accesso ai cani? Quali attrazioni consentono i cani? Il vostro cane può entrare in ristoranti e pub? Portare il cane con voi può essere molto impegnativo per tutti gli interessati. Non vi sarà permesso lasciare un cane incustodito in una tenda, in una roulotte, in una camera d'albergo o in una casa affittata, quindi pensate a tutto questo in anticipo. Dopo tutto, mangiare una torta da soli su una panchina del parco sotto la pioggia battente ogni notte, potrebbe non essere piacevole.

4. Controllate i veterinari e i canili locali

Si consiglia di prendere in considerazione la possibilità di lasciarlo in una pensione per animali se si desidera essere liberi un giorno o una notte. Trovate un posto vicino a dove state e prenotate in anticipo. Ciò è particolarmente importante durante l'estate e nei fine settimana.

Prendete nota dei veterinari vicini a dove vi troverete. Potreste avere bisogno di far fare una visita al vostro animale domestico. Stampate le istruzioni con il loro numero di contatto di emergenza e mettete tutte le informazioni nel vano porta oggetti. Portate con voi i certificati di vaccinazione del cane, e l'indirizzo e il numero di telefono del vostro veterinario, nel caso in cui dovreste contattare qualcun altro.

5. Assicuratevi che il cane sia ben in salute prima di intraprendere il viaggio

Come proprietario responsabile di un animale domestico, è ragionevole che controlliate che la profilassi sanitaria per il vostro animale sia aggiornata e che vi siate premurati di fargli un trattamento antipulci (tenendo presente la presenza di zecche e parassiti in aree boschive o con erba alta) .Tutti i cani sono tenuti a indossare una targhetta con il nome ed un micro chip. Ed è una idea saggia preoccuparsi anche che la vostra assicurazione per animali sia regolarmente in vigore e copra il luogo in cui state andando.

6. Fare la valigia del cane

Il cane non ha bisogno di molto, ma quello di cui ha bisogno è fondamentale. Fate un elenco e spuntate tutto quello che mettete in valigia.

  • Cibi e ciotole per l'acqua
  • Collare e guinzaglio, e pettorina se ne utilizzate una. Medaglietta con la sua identità.
  • Lettino e coperte
  • Asciugamani
  • Palette e sacchettini igienici per cani (assicuratevi di averne in ogni borsa e valigia!)
  • Shampoo
  • Medicinali, se necessari
  • Giocattoli, soprattutto se al vostro cane piace masticare
  • Foto del vostro cane nel caso in cui lo perdiate
  • Cibi per cani (cercate di non cambiargli la dieta mentre siete via altrimenti rischiate di farlo stare male e con lo stomaco sconvolto)
  • Trattamenti
  • Acqua

7. Controllate che al vostro cane piaccia viaggiare in auto

Se il vostro cane non ha mai viaggiato in auto, come fate a sapere se sarà in grado di farlo? Alcuni cani possono ammalarsi a causa dell'automobile o diventare ansiosi. Per quanto possibile, fate dei viaggi di prova con il vostro cane per provare la sua reazione. Create un posto confortevole in macchina e assicuratevi che sia sicuro - in una apposita cuccia o con un'imbracatura per animali. È importante che non disturbi mai il conducente. Una volta che siete in viaggio, dovrete fermarvi ogni tanto per permettergli di fare le sue cose, sgranchirsi e bere.

Se il vostro cane soffre di mal d'auto, evitate di dargli da mangiare nelle ore precedenti al viaggio. Se il vostro cane è ansioso, potreste chiedere al vostro veterinario qualche sedativo.

Se, invece, preferite un prodotto naturale che aiuta a calmare il vostro cane durante i viaggi in automobile, allora i Fiori di Bach sono ciò che fa per voi. La miscela 105 di Fiori di Bach aiuta il vostro cane a stare calmo e a non agitarsi troppo.

Una volta arrivati

8. Fatelo familiarizzare con l'ambiente

Quando arrivate a destinazione, fate fare una camminata al vostro animale domestico in modo che possa familiarizzare con la sua casa temporanea. Ci saranno molti odori emozionanti, quindi siate pazienti. Non lasciate il cane da solo - neanche per svuotare l'auto - fino a quando non sarà calmo e felice. Avrà paura se lo lasciate in un luogo che non conosce.

9. Riprendere la routine

La maggior parte dei cani ama la routine. Sanno quando mangiano, quando ricevono i loro trattamenti, quando dovrebbero essere portati a camminare o quando possono uscire in giardino. Per quanto possibile, mantenete la routine. Inoltre, portandogli la sua cuccia e le sue coperte lo aiuterete a capire che non è tutto cambiato improvvisamente.

10. Non vi è permesso rilassarvi

Il pericolo di rilassarvi mentre siete in vacanza è che abbassiate la guardia. Così accadono gli incidenti. Rimanete vigili sulla sicurezza del vostro cane. Non conoscete bene l'area in cui state, dunque fate in modo di essere cauti. Le strade sono diverse, ci potrebbero essere scogliere o pendii che non conoscete, o animali al pascolo che il vostro cane non ha mai incontrato prima. Siate consapevoli del codice della vita fuori città e seguitelo.

11. Acqua, acqua ovunque

Sarete stupiti di quanto il vostro cane ha bisogno di bere mentre siete in viaggio. Portate ovunque l'acqua per il vostro cane e una ciotola da viaggio. Non lasciate mai il cane in macchina. Anche se il tempo non è così bello, l'auto può comunque riscaldarsi presto e far stare male il cane. Le tendine per i finestrini dell'auto sono una buona idea durante il viaggio, ma non aiuteranno se fuori c'è il sole e l'auto è parcheggiata.

Se siete ben preparati e metterete il cane al centro di tutto quello che fate mentre siete in vacanza, sarete felici. State al sicuro e divertitevi!

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Scegli la tua felicità!

Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.

Come vincere le ansie irrazionali

Le ansie irrazionali possono sembrare travolgenti, influenzando ogni aspetto della tua vita. Scopri come sconfiggere paure e preoccupazioni e riprendere il controllo.

Nascondere una depressione: scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!

Gli errori di un genitore

Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori. 

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Perché una vita senza stress e senza ostacoli non è gratificante

Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

Ti aspetti troppo dagli altri?

Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?

Consigli per portare il cane in viaggio e in vacanza

Consigli per portare il cane in viaggio e in vacanza
Consigli per portare il cane in viaggio e in vacanza

I nostri cani sono parte della famiglia e così è come dovrebbe essere, quindi cosa succede quando vogliamo andare via? Se state pensando di portare il cane in vacanza con voi, o in qualunque tipo di viaggio in strada, dovete essere il più preparati possibile. Una buona pianificazione preventiva è fondamentale. Abbiamo quindi raccolto 11 suggerimenti che garantiranno sia a voi che a Fido dei momenti belli e più rilassati possibili.

Prima di partire

1. Il vostro cane vuole andare in vacanza?

Questo può sembrare sciocco, ma come si sentirà il vostro cane lontano da casa? Se avete un cane nervoso o un cane anziano che preferisce la propria comodità domestica, può essere gentile assumere un pet sitter o chiedere a un amico di prendersi cura di lui. Se il vostro cane non viaggia bene, non ama il campeggio, o se non sta tranquillo, considerate se sia o meno il caso di portare con voi il vostro animale domestico.

2. Prendete in considerazione quanto sia addestrato

Se il vostro cane è insopportabile o incontrollabile, o se non torna quando lo lasciate libero, allora non sarà molto divertente. Sicuramente non desiderate una situazione imbarazzante o pericolosa. Voi amate il vostro cane, ma questo non significa che anche tutti gli altri faranno. E' auspicabile che il cane sia obbediente e che risponda bene ai vostri comandi.

3. Il vostro cane è ammesso?

La prossima considerazione a cui pensare è sapere se i cani sono ammessi nel luogo dove state andando. Potreste stare in un campeggio o in una casa in cui non sono ammesse determinate razze. C'è un posto dove portarlo a fare i bisogni? Se state andando verso il mare, quali spiagge permettono l'accesso ai cani? Quali attrazioni consentono i cani? Il vostro cane può entrare in ristoranti e pub? Portare il cane con voi può essere molto impegnativo per tutti gli interessati. Non vi sarà permesso lasciare un cane incustodito in una tenda, in una roulotte, in una camera d'albergo o in una casa affittata, quindi pensate a tutto questo in anticipo. Dopo tutto, mangiare una torta da soli su una panchina del parco sotto la pioggia battente ogni notte, potrebbe non essere piacevole.

4. Controllate i veterinari e i canili locali

Si consiglia di prendere in considerazione la possibilità di lasciarlo in una pensione per animali se si desidera essere liberi un giorno o una notte. Trovate un posto vicino a dove state e prenotate in anticipo. Ciò è particolarmente importante durante l'estate e nei fine settimana.

Prendete nota dei veterinari vicini a dove vi troverete. Potreste avere bisogno di far fare una visita al vostro animale domestico. Stampate le istruzioni con il loro numero di contatto di emergenza e mettete tutte le informazioni nel vano porta oggetti. Portate con voi i certificati di vaccinazione del cane, e l'indirizzo e il numero di telefono del vostro veterinario, nel caso in cui dovreste contattare qualcun altro.

5. Assicuratevi che il cane sia ben in salute prima di intraprendere il viaggio

Come proprietario responsabile di un animale domestico, è ragionevole che controlliate che la profilassi sanitaria per il vostro animale sia aggiornata e che vi siate premurati di fargli un trattamento antipulci (tenendo presente la presenza di zecche e parassiti in aree boschive o con erba alta) .Tutti i cani sono tenuti a indossare una targhetta con il nome ed un micro chip. Ed è una idea saggia preoccuparsi anche che la vostra assicurazione per animali sia regolarmente in vigore e copra il luogo in cui state andando.

6. Fare la valigia del cane

Il cane non ha bisogno di molto, ma quello di cui ha bisogno è fondamentale. Fate un elenco e spuntate tutto quello che mettete in valigia.

  • Cibi e ciotole per l'acqua
  • Collare e guinzaglio, e pettorina se ne utilizzate una. Medaglietta con la sua identità.
  • Lettino e coperte
  • Asciugamani
  • Palette e sacchettini igienici per cani (assicuratevi di averne in ogni borsa e valigia!)
  • Shampoo
  • Medicinali, se necessari
  • Giocattoli, soprattutto se al vostro cane piace masticare
  • Foto del vostro cane nel caso in cui lo perdiate
  • Cibi per cani (cercate di non cambiargli la dieta mentre siete via altrimenti rischiate di farlo stare male e con lo stomaco sconvolto)
  • Trattamenti
  • Acqua

7. Controllate che al vostro cane piaccia viaggiare in auto

Se il vostro cane non ha mai viaggiato in auto, come fate a sapere se sarà in grado di farlo? Alcuni cani possono ammalarsi a causa dell'automobile o diventare ansiosi. Per quanto possibile, fate dei viaggi di prova con il vostro cane per provare la sua reazione. Create un posto confortevole in macchina e assicuratevi che sia sicuro - in una apposita cuccia o con un'imbracatura per animali. È importante che non disturbi mai il conducente. Una volta che siete in viaggio, dovrete fermarvi ogni tanto per permettergli di fare le sue cose, sgranchirsi e bere.

Se il vostro cane soffre di mal d'auto, evitate di dargli da mangiare nelle ore precedenti al viaggio. Se il vostro cane è ansioso, potreste chiedere al vostro veterinario qualche sedativo.

Se, invece, preferite un prodotto naturale che aiuta a calmare il vostro cane durante i viaggi in automobile, allora i Fiori di Bach sono ciò che fa per voi. La miscela 105 di Fiori di Bach aiuta il vostro cane a stare calmo e a non agitarsi troppo.

Una volta arrivati

8. Fatelo familiarizzare con l'ambiente

Quando arrivate a destinazione, fate fare una camminata al vostro animale domestico in modo che possa familiarizzare con la sua casa temporanea. Ci saranno molti odori emozionanti, quindi siate pazienti. Non lasciate il cane da solo - neanche per svuotare l'auto - fino a quando non sarà calmo e felice. Avrà paura se lo lasciate in un luogo che non conosce.

9. Riprendere la routine

La maggior parte dei cani ama la routine. Sanno quando mangiano, quando ricevono i loro trattamenti, quando dovrebbero essere portati a camminare o quando possono uscire in giardino. Per quanto possibile, mantenete la routine. Inoltre, portandogli la sua cuccia e le sue coperte lo aiuterete a capire che non è tutto cambiato improvvisamente.

10. Non vi è permesso rilassarvi

Il pericolo di rilassarvi mentre siete in vacanza è che abbassiate la guardia. Così accadono gli incidenti. Rimanete vigili sulla sicurezza del vostro cane. Non conoscete bene l'area in cui state, dunque fate in modo di essere cauti. Le strade sono diverse, ci potrebbero essere scogliere o pendii che non conoscete, o animali al pascolo che il vostro cane non ha mai incontrato prima. Siate consapevoli del codice della vita fuori città e seguitelo.

11. Acqua, acqua ovunque

Sarete stupiti di quanto il vostro cane ha bisogno di bere mentre siete in viaggio. Portate ovunque l'acqua per il vostro cane e una ciotola da viaggio. Non lasciate mai il cane in macchina. Anche se il tempo non è così bello, l'auto può comunque riscaldarsi presto e far stare male il cane. Le tendine per i finestrini dell'auto sono una buona idea durante il viaggio, ma non aiuteranno se fuori c'è il sole e l'auto è parcheggiata.

Se siete ben preparati e metterete il cane al centro di tutto quello che fate mentre siete in vacanza, sarete felici. State al sicuro e divertitevi!




Fiori di Bach Miscela 105: Il mal d'auto del cane

La Miscela 105 di Fiori di Bach aiuta il vostro cane a:

  • non cadere nel panico
  • dimenticare il trauma dei precedenti viaggi in auto
  • rimanere calmo
  • non essere impaurito
  • non essere confuso
  • non essere stressato
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 105 vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Essere felici

Scegli la tua felicità!

Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.

Leggi l'articolo completo qui

Come vincere le ansie irrazionali

Come vincere le ansie irrazionali

Le ansie irrazionali possono sembrare travolgenti, influenzando ogni aspetto della tua vita. Scopri come sconfiggere paure e preoccupazioni e riprendere il controllo.

Leggi l'articolo completo qui

Nascondere una depressione scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Nascondere una depressione: scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo

Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!

Leggi l'articolo completo qui

Gli errori di un genitore

Gli errori di un genitore

Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori. 

Leggi l'articolo completo qui

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare Rispondi al nostro quiz!

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Leggi l'articolo completo qui

 disturbo ossessivo compulsivo Scoprilo!

È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!

Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.

Leggi l'articolo completo qui

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Leggi l'articolo completo qui

Perché una vita senza stress e senza ostacoli non è gratificante

Perché una vita senza stress e senza ostacoli non è gratificante

Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!

Leggi l'articolo completo qui

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

Leggi l'articolo completo qui

Ti aspetti troppo dagli altri

Ti aspetti troppo dagli altri?

Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo