Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
I problemi di concentrazione possono venire per una serie di ragioni. Per molti di noi tendono ad essere periodici e passano senza alcuna conseguenza. La vostra concentrazione e memoria sono influenzate da molti fattori come l'età, lo stress, la genetica e persino la dieta. Occasionalmente, comunque, i problemi possono insorgere assieme ad altri sintomi come il sonno disturbato, la fatica, l'ansia e la depressione.
Mentre i problemi di concentrazione possono essere il risultato di condizioni fisiche e psicologiche, molte persone soffrono di questa mancanza a causa di un'eccessiva stanchezza, di uno stress emotivo o di cambiamenti ormonali dovuti all'adolescenza, alla gravidanza o alla menopausa. Se doveste ravvisare un peggioramento dei vostri disturbi di concentrazione, dovreste parlarne con il vostro medico.
Vi sono molti modi per risolvere le difficoltà di concentrazione. Ecco 10 consigli per voi.
Lo stress esaurisce le vostre sostanze chimiche cerebrali più velocemente di quanto possiate ricostituirle. Se vi sentite stressati, cercare di tenere lo stress fuori dalla vostra vita. Prendetevi del tempo per considerare che cosa esattamente vi dà fastidio e poi cercate di apportare delle soluzioni. Non avete bisogno di cercare di cambiare tutta la vostra vita. Anche facendo solo alcuni piccoli cambiamenti positivi potete limitare i livelli di stress, e dunque a migliorare la vostra concentrazione.
La buona concentrazione dipende interamente dal vostro grado di coinvolgimento. Con questo in mente, potreste cercare di trovare dei modi per rendere il vostro compito più interessante o rilevante per la vostra vita. O non farlo affatto. La scelta è vostra .
Potrebbe suonare controintuitivo, ma se state cercando di concentrarvi su qualcosa e non vi riuscite, smettete di provarci. Lasciate libera la vostra mente. Solo in seguito ritornate a ciò che dovreste fare. Se il pensiero se ne va di nuovo, smettete ancora. Cercate di concentrarvi nuovamente, ma capite anche dove vanno i vostri pensieri: magari il vostro subconscio intende dirvi qualcosa.
Lavorando seguendo il consiglio sopra signica permettersi un momento di preoccupazione. Predisponete un momento specifico – idealmente per 5 o 10 minuti, in cui potete sedervi e preoccuparvi. Nel vostro momento della preoccupazione dovreste confrontarvi con ciò che vi preoccupa. Potete scrivere degli appunti su un diario delle preoccupazioni o disegnare o fare degli scarabocchi. Usate la tecnica per preferite per fare uscire la preoccupazione dalla vostra testa e metterla su una pagina. Questo potrebbe aiutarvi ad essere più razionali o a riconoscere meglio ciò che vi turba. Una volta terminato il momento della preoccupazione, mettete in calendario il prossimo appuntamento e impeditevi di preoccuparvi per qualcosa fino ad allora. Questo dovrebbe aiutarvi a ritrovare la concentrazione.
Ecco, il vostro ambiente! I vostri problemi di concentrazione hanno a che fare con il luogo dove lavorate? La vostra incapacità a concentrarvi è dovuta al rumore per esempio? Se siete continuamente distratti da ciò che dovete fare, non c'è nessun modo di risolvere la cosa e migliorare il vostro ambiente di lavoro? Riuscite a spegnere telefoni, radio e TV? Potete chiedere ai colleghi di parlare più piano? Problemi con il riscaldamento troppo alto o troppo basso? Potreste forse ottenere un radiatore individuale o un ventilatore? Un ambiente più favorevole può certamente migliorare la concentrazione.
Se non potete cambiare il vostro ambiente, allora prendetevi una pausa. Quando potete uscite e fate una passeggiata all'aria aperta. Se avete un parco o del verde vicino, ancora meglio. Ricerche hanno dimostrato che passare del tempo in un ambiente naturale rilassa una mente ingombra. Ricordate, l'esercizio fisico aumenta anche la potenza del cervello e riduce l'ansia.
Potreste pensare che la caffeina o la nicotina migliorino le vostre capacità, ma sapete anche che i loro effetti sono temporanei. Evitate queste correzioni rapide se potete, e passate invece a snack come frutta secca e noci che vengono bruciati più lentamente e pertanto danno energia più a lungo. Inoltre, mai saltare la prima colazione, abbinate piuttosto carboidrati con proteine per stabilizzare la glicemia e assicuratevi di bere molta acqua durante il giorno.
I vostri problemi di concentrazione si verificano quando vi sentite sopraffatti? Se state tentando di affrontare qualcosa che è troppo grande per voi, provate a dividere il compito in pezzi più piccoli. Affrontare i pezzi uno alla volta. Se avete bisogno di aiuto, non abbiate paura a chiederlo. Se non capite qualcosa, chiedete chiarimenti.
Avete sentito parlare dei ritmi circadiani? Sono il modo in cui il corpo utilizza il tempo e ci dicono quando i nostri cervelli possono dare il meglio. La maggior parte di noi ha il suo picco di vigilanza alle 10 di mattina e dorme profondamente alle 2 del mattino. Secondo le ricerche il nostro coordinamento è migliore alle 2 del pomeriggio, i tempi di reazione sono più veloci alle 3 del pomeriggio e la nostra forza muscolare ha il suo apice alle 5 del pomeriggio (proprio come la maggior parte delle persone che vanno in palestra). Se conoscete i ritmi del vostro corpo, potete entrare in armonia con esso e fare le cose quando siete in grado di dare le prestazioni migliori.
Il più grande aiuto per i vostri problemi di concentrazione è certamente quello di organizzarvi. Dedicate un paio di minuti ogni mattina per creare un elenco di cose da fare e tenetelo con voi. Scrivete alcuni post-it e incollateli dove li vedrete in modo da sapere quello che dovrebbe essere realizzando. Privilegiare i vostri compiti, e risparmiare tutto ciò che è facile per quando sai la concentrazione è al suo peggio.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.
Vivi per sempre: le abitudini delle persone che vivono una vita lunga e sana
Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
Ti aspetti troppo dagli altri? Scoprilo!
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
Scopri se soffri della sindrome dell'impostore
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Piccoli segnali che tuo figlio è infelice
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
Come dimenticare il passato in 5 passi
I cattivi ricordi del passato possono avere un forte impatti sulla nostra vita, non solo per il nostro umore, ma anche per il nostro benessere.
Il mondo come lo conoscevamo è finito?
Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.
Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga
Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
I problemi di concentrazione possono venire per una serie di ragioni. Per molti di noi tendono ad essere periodici e passano senza alcuna conseguenza. La vostra concentrazione e memoria sono influenzate da molti fattori come l'età, lo stress, la genetica e persino la dieta. Occasionalmente, comunque, i problemi possono insorgere assieme ad altri sintomi come il sonno disturbato, la fatica, l'ansia e la depressione.
Mentre i problemi di concentrazione possono essere il risultato di condizioni fisiche e psicologiche, molte persone soffrono di questa mancanza a causa di un'eccessiva stanchezza, di uno stress emotivo o di cambiamenti ormonali dovuti all'adolescenza, alla gravidanza o alla menopausa. Se doveste ravvisare un peggioramento dei vostri disturbi di concentrazione, dovreste parlarne con il vostro medico.
Vi sono molti modi per risolvere le difficoltà di concentrazione. Ecco 10 consigli per voi.
Lo stress esaurisce le vostre sostanze chimiche cerebrali più velocemente di quanto possiate ricostituirle. Se vi sentite stressati, cercare di tenere lo stress fuori dalla vostra vita. Prendetevi del tempo per considerare che cosa esattamente vi dà fastidio e poi cercate di apportare delle soluzioni. Non avete bisogno di cercare di cambiare tutta la vostra vita. Anche facendo solo alcuni piccoli cambiamenti positivi potete limitare i livelli di stress, e dunque a migliorare la vostra concentrazione.
La buona concentrazione dipende interamente dal vostro grado di coinvolgimento. Con questo in mente, potreste cercare di trovare dei modi per rendere il vostro compito più interessante o rilevante per la vostra vita. O non farlo affatto. La scelta è vostra .
Potrebbe suonare controintuitivo, ma se state cercando di concentrarvi su qualcosa e non vi riuscite, smettete di provarci. Lasciate libera la vostra mente. Solo in seguito ritornate a ciò che dovreste fare. Se il pensiero se ne va di nuovo, smettete ancora. Cercate di concentrarvi nuovamente, ma capite anche dove vanno i vostri pensieri: magari il vostro subconscio intende dirvi qualcosa.
Lavorando seguendo il consiglio sopra signica permettersi un momento di preoccupazione. Predisponete un momento specifico – idealmente per 5 o 10 minuti, in cui potete sedervi e preoccuparvi. Nel vostro momento della preoccupazione dovreste confrontarvi con ciò che vi preoccupa. Potete scrivere degli appunti su un diario delle preoccupazioni o disegnare o fare degli scarabocchi. Usate la tecnica per preferite per fare uscire la preoccupazione dalla vostra testa e metterla su una pagina. Questo potrebbe aiutarvi ad essere più razionali o a riconoscere meglio ciò che vi turba. Una volta terminato il momento della preoccupazione, mettete in calendario il prossimo appuntamento e impeditevi di preoccuparvi per qualcosa fino ad allora. Questo dovrebbe aiutarvi a ritrovare la concentrazione.
Ecco, il vostro ambiente! I vostri problemi di concentrazione hanno a che fare con il luogo dove lavorate? La vostra incapacità a concentrarvi è dovuta al rumore per esempio? Se siete continuamente distratti da ciò che dovete fare, non c'è nessun modo di risolvere la cosa e migliorare il vostro ambiente di lavoro? Riuscite a spegnere telefoni, radio e TV? Potete chiedere ai colleghi di parlare più piano? Problemi con il riscaldamento troppo alto o troppo basso? Potreste forse ottenere un radiatore individuale o un ventilatore? Un ambiente più favorevole può certamente migliorare la concentrazione.
Se non potete cambiare il vostro ambiente, allora prendetevi una pausa. Quando potete uscite e fate una passeggiata all'aria aperta. Se avete un parco o del verde vicino, ancora meglio. Ricerche hanno dimostrato che passare del tempo in un ambiente naturale rilassa una mente ingombra. Ricordate, l'esercizio fisico aumenta anche la potenza del cervello e riduce l'ansia.
Potreste pensare che la caffeina o la nicotina migliorino le vostre capacità, ma sapete anche che i loro effetti sono temporanei. Evitate queste correzioni rapide se potete, e passate invece a snack come frutta secca e noci che vengono bruciati più lentamente e pertanto danno energia più a lungo. Inoltre, mai saltare la prima colazione, abbinate piuttosto carboidrati con proteine per stabilizzare la glicemia e assicuratevi di bere molta acqua durante il giorno.
I vostri problemi di concentrazione si verificano quando vi sentite sopraffatti? Se state tentando di affrontare qualcosa che è troppo grande per voi, provate a dividere il compito in pezzi più piccoli. Affrontare i pezzi uno alla volta. Se avete bisogno di aiuto, non abbiate paura a chiederlo. Se non capite qualcosa, chiedete chiarimenti.
Avete sentito parlare dei ritmi circadiani? Sono il modo in cui il corpo utilizza il tempo e ci dicono quando i nostri cervelli possono dare il meglio. La maggior parte di noi ha il suo picco di vigilanza alle 10 di mattina e dorme profondamente alle 2 del mattino. Secondo le ricerche il nostro coordinamento è migliore alle 2 del pomeriggio, i tempi di reazione sono più veloci alle 3 del pomeriggio e la nostra forza muscolare ha il suo apice alle 5 del pomeriggio (proprio come la maggior parte delle persone che vanno in palestra). Se conoscete i ritmi del vostro corpo, potete entrare in armonia con esso e fare le cose quando siete in grado di dare le prestazioni migliori.
Il più grande aiuto per i vostri problemi di concentrazione è certamente quello di organizzarvi. Dedicate un paio di minuti ogni mattina per creare un elenco di cose da fare e tenetelo con voi. Scrivete alcuni post-it e incollateli dove li vedrete in modo da sapere quello che dovrebbe essere realizzando. Privilegiare i vostri compiti, e risparmiare tutto ciò che è facile per quando sai la concentrazione è al suo peggio.
Questi 6 cibi contengono sostanze che limitano le vostre ansie. Volete saperne di più? Cliccate qui per leggere l'intero articolo.
Leggi l'articolo completo quiLe leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
I cattivi ricordi del passato possono avere un forte impatti sulla nostra vita, non solo per il nostro umore, ma anche per il nostro benessere.
Leggi l'articolo completo quiDallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.
Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!