Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 201

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato

Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Siete dipendenti dal gioco? Fate il nostro test!

Siete dipendenti dal gioco? Fate il nostro test!

Se voi, o qualcuno della vostra famiglia, passate troppo tempo a giocare con il computer, la console oppure online, potreste avere bisogno di un supporto e di un aiuto. Come fate a sapere se spendete troppo tempo prezioso davanti ad un gioco? Fate il nostro test e scoprite se avete bisogno di aiuto.

Il nostro test sulla dipendenza dal gioco

Istruzioni: Date un punteggio da 0, se è “non vero”, a 5, se è “completamente vero” ad ognuna delle seguenti frasi.

  1. Giocate ogni singolo giorno.
  2. Non vedete l'ora di giocare non appena tornate a casa da scuola o dal lavoro.
  3. Siete molto felici quando giocate, a volte addirittura euforici.
  4. Quando smettete di giocare vi annoiate, o siete nervosi e irritati.
  5. Se non state giocando provate agitazione e nervosismo.
  6. Preferite giocare piuttosto che guardare un film, leggere o fare sport.
  7. Dite che state solo controllando la mail e poi passate ore online a giocare.
  8. Perdete completamente il senso del tempo.
  9. Preferite giocare piuttosto che incontrare i vostri amici.
  10. Avete molti amici online di quanti avete mai incontrato.
  11. Mentite su come passate il vostro tempo libero.
  12. Altre aree della vostra vita ne stanno soffrendo – come il lavoro, la dieta o le pulizie.
  13. Preferite giocare per evitare di confrontarvi su altre aree della vostra vita, come lo stress al lavoro, il nervosismo dopo una lite o la rottura di una relazione, o ancora problemi economici o di salute.
  14. Vi svegliate la notte per vedere come vanne le cose nel gioco.
  15. Spendete molti soldi in giochi o per proseguire i giochi, migliorando il vostro hardware, gli accessori e i vostri pacchetti software.
  16. Vi sentite in colpa.
  17. Avete dei sintomi fisici. Come difficoltà a dormire, mal di testa ed emicranie, mali di schiena, occhi arrossati o la sindrome del tunnel carpale.
  18. State svegli tutta la notte a giocare che il vostro lavoro o la scuola ne risentono.
  19. Vi sentite affaticati.
  20. A volte passate tutto il giorno in pigiama che vi dimenticate di lavarvi e di mangiare.

Risultati

Se avete ottenuto un punteggio minore di 40 punti, siete interessati ai giochi, ma non ne siete dominati. Se avete ottenuto un punteggio minore tra i 40 e i 60 punti dovreste cominciare a pensare di giocare meno. Tutti quelli che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore a 61 dovrebbero prendere seriamente in considerazione le loro abitudini di gioco e di cercare una qualche forma di aiuto. Se liquidate tutto questo come privo di senso, avete bisogno di aiuto.

Ricordate che vi sono conseguenze negative in ogni tipo di dipendenza. Non è mai salutare saltare i pasti o ridurre le ore di riposo. L'isolamento sociale, inoltre, può portare a molte conseguenze di tipo emotivo ed emozionale. Nessuno vi suggerirebbe mai di smettere per sempre di giocare o di stare online, ma che certamente tutto andrebbe fatto con una ragionevole moderazione.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Come ravvivare la tua vita

Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Il mondo come lo conoscevamo è finito?

Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Un nuovo anno, un nuovo me stesso

Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

Il mal di testa può essere una vera seccatura, soprattutto se ne soffri frequentemente. Fortunatamente, ci sono molti modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa senza dover ricorrere a farmaci da banco.

Pensi troppo? O troppo poco?

Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Ognuno è unico, anche nelle proprie cattive abitudini o tratti negativi. Ecco alcuni consigli per bilanciare quei tratti negativi nel nostro nuovo articolo!

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Come dimostrare il tuo valore

Ti senti come se tutti ti dessero per scontato? Che si tratti di lavorare fino a tardi per preparare una presentazione o di preparare un pranzo speciale per il compleanno del tuo partner, è bello essere apprezzati quando hai fatto uno sforzo in più. E se sembra che le persone non se ne accorgano, potresti pensare che nessuno ti apprezzi.

Realtà o finzione? È davvero salutare?

Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.

Siete dipendenti dal gioco? Fate il nostro test!

Siete dipendenti dal gioco? Fate il nostro test!
Siete dipendenti dal gioco? Fate il nostro test!

Se voi, o qualcuno della vostra famiglia, passate troppo tempo a giocare con il computer, la console oppure online, potreste avere bisogno di un supporto e di un aiuto. Come fate a sapere se spendete troppo tempo prezioso davanti ad un gioco? Fate il nostro test e scoprite se avete bisogno di aiuto.

Il nostro test sulla dipendenza dal gioco

Istruzioni: Date un punteggio da 0, se è “non vero”, a 5, se è “completamente vero” ad ognuna delle seguenti frasi.

  1. Giocate ogni singolo giorno.
  2. Non vedete l'ora di giocare non appena tornate a casa da scuola o dal lavoro.
  3. Siete molto felici quando giocate, a volte addirittura euforici.
  4. Quando smettete di giocare vi annoiate, o siete nervosi e irritati.
  5. Se non state giocando provate agitazione e nervosismo.
  6. Preferite giocare piuttosto che guardare un film, leggere o fare sport.
  7. Dite che state solo controllando la mail e poi passate ore online a giocare.
  8. Perdete completamente il senso del tempo.
  9. Preferite giocare piuttosto che incontrare i vostri amici.
  10. Avete molti amici online di quanti avete mai incontrato.
  11. Mentite su come passate il vostro tempo libero.
  12. Altre aree della vostra vita ne stanno soffrendo – come il lavoro, la dieta o le pulizie.
  13. Preferite giocare per evitare di confrontarvi su altre aree della vostra vita, come lo stress al lavoro, il nervosismo dopo una lite o la rottura di una relazione, o ancora problemi economici o di salute.
  14. Vi svegliate la notte per vedere come vanne le cose nel gioco.
  15. Spendete molti soldi in giochi o per proseguire i giochi, migliorando il vostro hardware, gli accessori e i vostri pacchetti software.
  16. Vi sentite in colpa.
  17. Avete dei sintomi fisici. Come difficoltà a dormire, mal di testa ed emicranie, mali di schiena, occhi arrossati o la sindrome del tunnel carpale.
  18. State svegli tutta la notte a giocare che il vostro lavoro o la scuola ne risentono.
  19. Vi sentite affaticati.
  20. A volte passate tutto il giorno in pigiama che vi dimenticate di lavarvi e di mangiare.

Risultati

Se avete ottenuto un punteggio minore di 40 punti, siete interessati ai giochi, ma non ne siete dominati. Se avete ottenuto un punteggio minore tra i 40 e i 60 punti dovreste cominciare a pensare di giocare meno. Tutti quelli che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore a 61 dovrebbero prendere seriamente in considerazione le loro abitudini di gioco e di cercare una qualche forma di aiuto. Se liquidate tutto questo come privo di senso, avete bisogno di aiuto.

Ricordate che vi sono conseguenze negative in ogni tipo di dipendenza. Non è mai salutare saltare i pasti o ridurre le ore di riposo. L'isolamento sociale, inoltre, può portare a molte conseguenze di tipo emotivo ed emozionale. Nessuno vi suggerirebbe mai di smettere per sempre di giocare o di stare online, ma che certamente tutto andrebbe fatto con una ragionevole moderazione.




Fiori di Bach Miscela 201: Dipendenza da gioco

La Miscela 201 dei Fiori di Bach aiuta a:

  • non essere nervosi quando non si può giocare
  • non pensare sempre al gioco
  • vedere il gioco nella giusta prospettiva
  • dimenticare aggressività e tristezza
  • essere più socievoli e sociali
  • non continuare a vivere nel mondo delle favole
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 201 vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Come ravvivare la tua vita

Come ravvivare la tua vita

Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.

Leggi l'articolo completo qui

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

Scopri se soffri della sindrome dell'impostore

A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!

Leggi l'articolo completo qui

Il mondo come lo conoscevamo è finito

Il mondo come lo conoscevamo è finito?

Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Leggi l'articolo completo qui

goede-voornemens

Un nuovo anno, un nuovo me stesso

Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!

Leggi l'articolo completo qui

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa

Il mal di testa può essere una vera seccatura, soprattutto se ne soffri frequentemente. Fortunatamente, ci sono molti modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa senza dover ricorrere a farmaci da banco.

Leggi l'articolo completo qui

Pensi troppo O troppo poco

Pensi troppo? O troppo poco?

Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio

Leggi l'articolo completo qui

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi

Ognuno è unico, anche nelle proprie cattive abitudini o tratti negativi. Ecco alcuni consigli per bilanciare quei tratti negativi nel nostro nuovo articolo!

Leggi l'articolo completo qui

Come individuare i comportamenti tossici

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Leggi l'articolo completo qui

Come dimostrare il tuo valore

Come dimostrare il tuo valore

Ti senti come se tutti ti dessero per scontato? Che si tratti di lavorare fino a tardi per preparare una presentazione o di preparare un pranzo speciale per il compleanno del tuo partner, è bello essere apprezzati quando hai fatto uno sforzo in più. E se sembra che le persone non se ne accorgano, potresti pensare che nessuno ti apprezzi.

Leggi l'articolo completo qui

Realtà o finzione È davvero salutare

Realtà o finzione? È davvero salutare?

Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo