La solitudine è un'emozione umana comune, complessa e unica per ogni persona. Può rivelarsi una sfida per chiunque a qualsiasi età. I bambini nel parco giochi possono lottare per fare amicizia, le nuove madri possono sentirsi isolate, gli uomini divorziati possono perdere il sostegno dei loro coetanei, gli anziani lottano da soli a casa, forse dopo un lutto, e raramente possono parlare con altre persone per giorni interi. La solitudine è stata riconosciuta come precursore e causa di scarsa salute fisica e mentale ed è stata persino descritta come un "killer nascosto", specialmente tra le persone anziane. Nel Regno Unito, un rapporto del 2015 di Nesta e del Cabinet Office, ha concluso che la solitudine è dannosa quanto il fumo e l'obesità.
La solitudine è definita in due modi. Esiste l'ovvia definizione che è "essere soli", ma la solitudine riguarda anche la percezione di essere soli, e quindi di soffrire di una sensazione di isolamento. La definizione va di pari passo con sentimenti negativi, di sconforto, per esempio, la tristezza, o la sensazione di aver perso la propria strada.
La ricerca suggerisce che le persone che sono sole, sono più a rischio di sviluppare disfunzioni biologiche, disagio psicologico e problemi comportamentali. Nel peggiore dei casi, la solitudine può essere causa di pensieri suicidi, morbo di Alzheimer e demenza. Può influenzare il sistema immunitario e cardiovascolare e, in generale, può portare a un declino generale del benessere. La solitudine può essere una causa di insonnia, scarso appetito, depressione e dipendenza. Sempre più spesso, la solitudine (specialmente negli anziani) è vista come una malattia e viene trattata in questo modo.
Molte delle transizioni della vita fungono da fattori scatenanti della solitudine. Iniziare la scuola, ad esempio, porta fuori casa. Avere figli può significare per molte donne la perdita della propria identità. Separazioni, divorzi o lutto causano solitudine. Anche i disturbi fisici – come la perdita di udito, vista, mobilità ecc. - possono portare a situazioni di solitudine.
Può essere utile trattare la solitudine come una malattia mentale, ma naturalmente lo stigma intorno ai problemi di salute mentale è diffuso. Osservare la solitudine come una debolezza, o come qualcosa di cui vi sentite responsabili, può essere dannoso. Potreste sentirvi imbarazzati quando non dovreste esserlo. Molte persone convivono con la solitudine, ma hanno difficoltà a dire "Sono solo", ed è per questo motivo non sentiamo parlare dell'esperienza degli altri.
Ricordate, tutti abbiamo bisogno dell'amicizia per sopravvivere. Se vi sentite abbattuti e soli, prendete dei provvedimenti per risolvere il problema. Siamo persone migliori quando ci sentiamo parte di una comunità e abbiamo altre persone attorno a noi. Le altre persone ci aiutano a rimanere motivati e ci aiutano nella vita quando incontriamo ostacoli, cosa che succede sempre.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Scopri se soffri della sindrome dell'impostore
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Come disintossicare la vostra vita questo autunno
Vi sentite sopraffatti o stanchi della vita? Avete bisogno di disintossicarvi? Leggete i nostri consigli su come disintossicare la vostra vita in autunno.
Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.
È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.
Rendiamo il 2021 migliore del 2020
Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?
Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio
"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
Consigli per bilanciare i nostri aspetti negativi
Ognuno è unico, anche nelle proprie cattive abitudini o tratti negativi. Ecco alcuni consigli per bilanciare quei tratti negativi nel nostro nuovo articolo!
5 sintomi di perversione narcisistica
Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.
Consigli per la paura dei cani dei botti di Capodanno
Con il Natale che si avvicina, il Capodanno è alle porte. Se il vostro cane è terrorizzato dai fuochi d'artificio della mezzanotte, ci sono alcune cose che potete fare per ridurre al minimo il suo disagio.
La solitudine è un'emozione umana comune, complessa e unica per ogni persona. Può rivelarsi una sfida per chiunque a qualsiasi età. I bambini nel parco giochi possono lottare per fare amicizia, le nuove madri possono sentirsi isolate, gli uomini divorziati possono perdere il sostegno dei loro coetanei, gli anziani lottano da soli a casa, forse dopo un lutto, e raramente possono parlare con altre persone per giorni interi. La solitudine è stata riconosciuta come precursore e causa di scarsa salute fisica e mentale ed è stata persino descritta come un "killer nascosto", specialmente tra le persone anziane. Nel Regno Unito, un rapporto del 2015 di Nesta e del Cabinet Office, ha concluso che la solitudine è dannosa quanto il fumo e l'obesità.
La solitudine è definita in due modi. Esiste l'ovvia definizione che è "essere soli", ma la solitudine riguarda anche la percezione di essere soli, e quindi di soffrire di una sensazione di isolamento. La definizione va di pari passo con sentimenti negativi, di sconforto, per esempio, la tristezza, o la sensazione di aver perso la propria strada.
La ricerca suggerisce che le persone che sono sole, sono più a rischio di sviluppare disfunzioni biologiche, disagio psicologico e problemi comportamentali. Nel peggiore dei casi, la solitudine può essere causa di pensieri suicidi, morbo di Alzheimer e demenza. Può influenzare il sistema immunitario e cardiovascolare e, in generale, può portare a un declino generale del benessere. La solitudine può essere una causa di insonnia, scarso appetito, depressione e dipendenza. Sempre più spesso, la solitudine (specialmente negli anziani) è vista come una malattia e viene trattata in questo modo.
Molte delle transizioni della vita fungono da fattori scatenanti della solitudine. Iniziare la scuola, ad esempio, porta fuori casa. Avere figli può significare per molte donne la perdita della propria identità. Separazioni, divorzi o lutto causano solitudine. Anche i disturbi fisici – come la perdita di udito, vista, mobilità ecc. - possono portare a situazioni di solitudine.
Può essere utile trattare la solitudine come una malattia mentale, ma naturalmente lo stigma intorno ai problemi di salute mentale è diffuso. Osservare la solitudine come una debolezza, o come qualcosa di cui vi sentite responsabili, può essere dannoso. Potreste sentirvi imbarazzati quando non dovreste esserlo. Molte persone convivono con la solitudine, ma hanno difficoltà a dire "Sono solo", ed è per questo motivo non sentiamo parlare dell'esperienza degli altri.
Ricordate, tutti abbiamo bisogno dell'amicizia per sopravvivere. Se vi sentite abbattuti e soli, prendete dei provvedimenti per risolvere il problema. Siamo persone migliori quando ci sentiamo parte di una comunità e abbiamo altre persone attorno a noi. Le altre persone ci aiutano a rimanere motivati e ci aiutano nella vita quando incontriamo ostacoli, cosa che succede sempre.
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Vi sentite sopraffatti o stanchi della vita? Avete bisogno di disintossicarvi? Leggete i nostri consigli su come disintossicare la vostra vita in autunno.
Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.
È naturale confrontare le nostre vite con quelle degli altri: valutare i pro e i contro delle situazioni ci aiuta a prendere decisioni. Ma può verificarsi un aspetto negativo quando scopri che ti confronti costantemente con gli altri, invidiando le loro vite apparentemente perfette e chiedendoti perché loro sono più fortunati, più ricchi e più belli di te.
Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?
Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio
Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.
Leggi l'articolo completo qui
Ognuno è unico, anche nelle proprie cattive abitudini o tratti negativi. Ecco alcuni consigli per bilanciare quei tratti negativi nel nostro nuovo articolo!
Il narcisismo è un termine che vediamo usato spesso in questi giorni. Ma cosa significa? È un termine usato per descrivere una persona piena di sé o eccessivamente vanitosa. Tuttavia, non si tratta veramente dell'amor proprio.
Con il Natale che si avvicina, il Capodanno è alle porte. Se il vostro cane è terrorizzato dai fuochi d'artificio della mezzanotte, ci sono alcune cose che potete fare per ridurre al minimo il suo disagio.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

