I Fiori di Bach devono il loro nome al dottor Edward Bach.
Il dottor Edward Bach nacque nei pressi di Birmingham nel 1886. Edward Bach effettuò inizialmente studi di medicina classica, per poi ottenere le specializzazioni in batteriologia, immunologia e chirurgia.
Già nel periodo degli studi si potè notare che Bach era più interessato allo stato emotivo dei suoi pazienti che ai loro problemi fisici. Questa attitudine portò presto il medico inglese a comprendere che la personalità tutta del paziente era più importante dei soli sintomi del malessere.
Edward Bach era di debole costituzione ma anche uno studente eccezionale. Era spesso malato, ma questo non fece che aumentare il suo interesse per la salute degli altri. La sua determinazione nel cercare cure naturali usciva rinforzata nonostante il precario stato di salute. Il medico inglese era un bramoso amante della natura e quando poteva si rifugiava in essa in cerca di idee e soluzioni.
Il dottor Bach cominciò la sua carriera professionale al London Academic Hospital. La medicina classica, però, non soddisfaceva appieno le sue idee, sentiva che troppo del suo tempo veniva impegnato nel trattare i sintomi piuttosto che la personalità del paziente.
Per assecondare la sua attitudine e il suo amore per la natura, il dottor Bach approfondì sempre più gli studi di omeopatia. Bach sentiva che la prospettiva della medicina classica era troppo complessa e che invece doveva risultare più semplice per poter risultare efficace.
Nel 1917 si ammalò gravemente. Al medico fu diagnosticato un cancro con la prospettiva di avere solo pochi mesi di vita. Edward Bach, ignorando i consigli dei colleghi medici, invece di prendersi un periodo di riposo dal lavoro, investì tutto il suo tempo facendo ricerche di batteriologia. Quasi miracolosamente, ritornò in piena salute e, solo un paio di mesi più tardi, guarì completamente dal cancro.
Dopo questa dolorosa ma appassionante esperienza personale, il dottor Bach concluse che la salute di una persona è intimamente collegata al suo stato mentale. Le persone possono essere fisicamente sane solo quando sono mentalmente sane o, detto con le sue parole “la salute è la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato.” Osservando la personalità delle persone che veniva a conoscere, Edward Bach concluse che tutti gli individui potevano essere divisi in sette categorie. Le categorie erano classificate a seconda della maniera in cui le persone reagiscono alle cose della vita, e il medico inglese identificò di conseguenza gli oramai famosi sette gruppi dei Fiori di Bach.
Il dottor Edward Bach, passeggiando ogni qual volta poteva nella natura, scoprì che le gocce di rugiada di alcuni fiori possedevano poteri terapeutici. Per ottenere queste qualità il medico inglese ideò un metodo di infusione tra le gocce di rugiada riscaldata dal sole (metodo della solarizzazione) e le proprietà medicinali della pianta. Questo, in breve, è il semplice metodo per la preparazione dei rimedi floreali dei Fiori di Bach. Le sue prime scoperte le fece assaggiando le gocce di rugiada di alcuni fiori con la punta della lingua. Inizialmente, Edward Bach isolò due piante: il Mimulus e l'Impatiens, ovvero i primi 2 dei 38 Fiori di Bach, che ancora oggi vengono usati in tutto il mondo.
I primi risultati sorprendenti lo portarono a sperimentare con altre piante e altri fiori. Dopo alcuni anni di felici scoperte creò un insieme di 38 diversi rimedi floreali: i Fiori di Bach. Ad ogni rimedio associò una determinata emozione o stato d'animo negativo. In seguito, Edward Bach trovò un'altra soluzione al metodo solare per produrre i rimedi floreali di Bach anche durante i mesi di poca copertura solare come l'inverno: bollire l'infusione.
Edward Bach morì all'età di 50 anni il 27 novembre 1936. L'eredità dei rimedi floreali che porta il suo nome continua ad essere più viva che mai e di grande aiuto a molte persone sofferenti in tutto il mondo. I Fiori di Bach sono a tutt'oggi uno dei rimedi naturali più usati e apprezzati.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Acquistare i Fiori di Bach, consigli e utilizzo
Acquistare fiori di Bach è alla portata di tutti, infatti è molto semplice, anche se ovviamente non si possono trovare ovunque visto che è ancora un prodotto da considerarsi di nicchia. Resta il fatto che sono molti i negozi nei quali si possono trovare questi prodotti nelle farmacie e nelle erboristerie...
I Fiori di Bach e i loro innumerevoli benefici
I rimedi naturali dei Fiori di Bach sono elaborati a partire dalla miscela di 38 fiori, che furono scoperti nella seconda e terza decade del secolo passato, dal dottor Edward Bach – e di qui il loro nome...
Desiderate ricevere informazioni specifiche sui Fiori di Bach?
Desiderate informazioni sui fiori di Bach? Tom Vermeersch, psicologo certificato, vi guiderà, consiglierà e vi darà consulenza personalizzata e gratuita.
Chestnut Bud & Miscela di Fiori di Bach 55
Leggete qui per avere maggiori informazioni su come Chestnut Bud aiuta i bambini iperattivi con problemi di concentrazione e sul motivo per cui la combinazione dei Fiori di Bach è importante.
Vi siete mai chiesti a che cosa servono i Fiori di Bach?
A che cosa servono i Fiori di Bach? Un articolo di approfondimento sulliuso delle gocce di Fiori di Bach per curare gli stati emotivi che creano problemi.
Desiderate conoscere quali sono gli usi dei Fiori di Bach? Leggete questo articolo sui molti e diversi usi dei Fiori di Bach, anche per gli animali.
Quali sono gli effetti dei Fiori di Bach
Quali sono gli effetti dei Fiori di Bach? Gli effetti dei Fiori di Bach sullo stato emotivo della persona si ripercuotono positivamente sui sintomi fisici.
Sapete come prendere i Fiori di Bach?
Sapete come si prendono i Fiori di Bach? Un articolo di approfondimento sulle corrette modalità di assunzione delle gocce di Fiori di Bach.
I Fiori di Bach hanno molte proprietà curative
Il medico e omeopata Edward Bach è conosciuto per aver scoperto nelle prime decadi del secolo passato, i 38 Fiori di Bach, ognuno dei quali con determinate proprietà curative. Al giorno d'oggi, questi rimedi naturali fanno parte di una teoria che consiste nel porre fine ad un problema emozionale per arrivare a curare un problema fisico.
I rimedi naturali sono composti da 38 Fiori di Bach
Il medico chirurgo e omeopata inglese Edward Bach scoprì, negli anni Venti e Trenta del secolo scorso, i 38 Fiori di Bach che formano l'insieme di rimedi naturali, utilizzabili, sia negli adulti che nei bambini, per curare disturbi, infermità e disequilibri dello stato emozionale...
I Fiori di Bach devono il loro nome al dottor Edward Bach.
Il dottor Edward Bach nacque nei pressi di Birmingham nel 1886. Edward Bach effettuò inizialmente studi di medicina classica, per poi ottenere le specializzazioni in batteriologia, immunologia e chirurgia.
Già nel periodo degli studi si potè notare che Bach era più interessato allo stato emotivo dei suoi pazienti che ai loro problemi fisici. Questa attitudine portò presto il medico inglese a comprendere che la personalità tutta del paziente era più importante dei soli sintomi del malessere.
Edward Bach era di debole costituzione ma anche uno studente eccezionale. Era spesso malato, ma questo non fece che aumentare il suo interesse per la salute degli altri. La sua determinazione nel cercare cure naturali usciva rinforzata nonostante il precario stato di salute. Il medico inglese era un bramoso amante della natura e quando poteva si rifugiava in essa in cerca di idee e soluzioni.
Il dottor Bach cominciò la sua carriera professionale al London Academic Hospital. La medicina classica, però, non soddisfaceva appieno le sue idee, sentiva che troppo del suo tempo veniva impegnato nel trattare i sintomi piuttosto che la personalità del paziente.
Per assecondare la sua attitudine e il suo amore per la natura, il dottor Bach approfondì sempre più gli studi di omeopatia. Bach sentiva che la prospettiva della medicina classica era troppo complessa e che invece doveva risultare più semplice per poter risultare efficace.
Nel 1917 si ammalò gravemente. Al medico fu diagnosticato un cancro con la prospettiva di avere solo pochi mesi di vita. Edward Bach, ignorando i consigli dei colleghi medici, invece di prendersi un periodo di riposo dal lavoro, investì tutto il suo tempo facendo ricerche di batteriologia. Quasi miracolosamente, ritornò in piena salute e, solo un paio di mesi più tardi, guarì completamente dal cancro.
Dopo questa dolorosa ma appassionante esperienza personale, il dottor Bach concluse che la salute di una persona è intimamente collegata al suo stato mentale. Le persone possono essere fisicamente sane solo quando sono mentalmente sane o, detto con le sue parole “la salute è la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato.” Osservando la personalità delle persone che veniva a conoscere, Edward Bach concluse che tutti gli individui potevano essere divisi in sette categorie. Le categorie erano classificate a seconda della maniera in cui le persone reagiscono alle cose della vita, e il medico inglese identificò di conseguenza gli oramai famosi sette gruppi dei Fiori di Bach.
Il dottor Edward Bach, passeggiando ogni qual volta poteva nella natura, scoprì che le gocce di rugiada di alcuni fiori possedevano poteri terapeutici. Per ottenere queste qualità il medico inglese ideò un metodo di infusione tra le gocce di rugiada riscaldata dal sole (metodo della solarizzazione) e le proprietà medicinali della pianta. Questo, in breve, è il semplice metodo per la preparazione dei rimedi floreali dei Fiori di Bach. Le sue prime scoperte le fece assaggiando le gocce di rugiada di alcuni fiori con la punta della lingua. Inizialmente, Edward Bach isolò due piante: il Mimulus e l'Impatiens, ovvero i primi 2 dei 38 Fiori di Bach, che ancora oggi vengono usati in tutto il mondo.
I primi risultati sorprendenti lo portarono a sperimentare con altre piante e altri fiori. Dopo alcuni anni di felici scoperte creò un insieme di 38 diversi rimedi floreali: i Fiori di Bach. Ad ogni rimedio associò una determinata emozione o stato d'animo negativo. In seguito, Edward Bach trovò un'altra soluzione al metodo solare per produrre i rimedi floreali di Bach anche durante i mesi di poca copertura solare come l'inverno: bollire l'infusione.
Edward Bach morì all'età di 50 anni il 27 novembre 1936. L'eredità dei rimedi floreali che porta il suo nome continua ad essere più viva che mai e di grande aiuto a molte persone sofferenti in tutto il mondo. I Fiori di Bach sono a tutt'oggi uno dei rimedi naturali più usati e apprezzati.
Acquistare fiori di Bach è alla portata di tutti, infatti è molto semplice, anche se ovviamente non si possono trovare ovunque visto che è ancora un prodotto da considerarsi di nicchia. Resta il fatto che sono molti i negozi nei quali si possono trovare questi prodotti nelle farmacie e nelle erboristerie...
Leggi l'articolo completo quiI rimedi naturali dei Fiori di Bach sono elaborati a partire dalla miscela di 38 fiori, che furono scoperti nella seconda e terza decade del secolo passato, dal dottor Edward Bach – e di qui il loro nome...
Leggi l'articolo completo quiDesiderate informazioni sui fiori di Bach? Tom Vermeersch, psicologo certificato, vi guiderà, consiglierà e vi darà consulenza personalizzata e gratuita.
Leggete qui per avere maggiori informazioni su come Chestnut Bud aiuta i bambini iperattivi con problemi di concentrazione e sul motivo per cui la combinazione dei Fiori di Bach è importante.
A che cosa servono i Fiori di Bach? Un articolo di approfondimento sulliuso delle gocce di Fiori di Bach per curare gli stati emotivi che creano problemi.
Desiderate conoscere quali sono gli usi dei Fiori di Bach? Leggete questo articolo sui molti e diversi usi dei Fiori di Bach, anche per gli animali.
Quali sono gli effetti dei Fiori di Bach? Gli effetti dei Fiori di Bach sullo stato emotivo della persona si ripercuotono positivamente sui sintomi fisici.
Sapete come si prendono i Fiori di Bach? Un articolo di approfondimento sulle corrette modalità di assunzione delle gocce di Fiori di Bach.
Il medico e omeopata Edward Bach è conosciuto per aver scoperto nelle prime decadi del secolo passato, i 38 Fiori di Bach, ognuno dei quali con determinate proprietà curative. Al giorno d'oggi, questi rimedi naturali fanno parte di una teoria che consiste nel porre fine ad un problema emozionale per arrivare a curare un problema fisico.
Leggi l'articolo completo quiIl medico chirurgo e omeopata inglese Edward Bach scoprì, negli anni Venti e Trenta del secolo scorso, i 38 Fiori di Bach che formano l'insieme di rimedi naturali, utilizzabili, sia negli adulti che nei bambini, per curare disturbi, infermità e disequilibri dello stato emozionale...
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!