Nomofobia signica paura da “mancanza del cellulare” o “sindrome da disconnessione”. E' la paura di rimanere senza cellulare. Il termine è stato inventato nel 2010 da YouGov, un centro di ricerca inglese. E' prevalente tra i teenager ed i giovani, che non spengono mai il loro cellulare e vogliono essere sempre contattabili. YouGov ha scoperto che il 53% degli uomini inglesi e il 47% delle donne sono nomofobici.
Ricerche analoghe negli USA dicono che il 65% delle persone dorme con il proprio telefono (la percentuale è persino più alta tra gli studenti dei college) e il 34% degli intervistati risponde al telefono anche quando è in intimità con il partner.
Tutti vogliono rimanere connessi. Internet, accesso al Wi-Fi e alla rete ovunque andiamo significano che possiamo sempre rimanere in contatto con le altre persone. Siamo semplicemente diventati dipendenti da questo, e in un mondo poco sicuro, rimanere connessi significa ricevere il riconoscimento e l'approvazione dagli altri. Ci piace sentirci apprezzati.
Anche se noi abbiamo cercato di descrivere il fenomeno in maniera leggera, bisogna essere consci che la nomofobia può essere un problema veramente serio. Se la vostra dipendenza da cellulare persiste per un lungo periodo, sta influenzando la vostra salute – forse la vostra capacità di dormire o di vivere la quotidianità - e comunicate preferibilmente con i vostri amici con il cellulare che non di persona, allora è veramente giunto il momento di affrontare il problema o chiedere una consulenza professionale.
A seconda del grado di severità della vostra nomofobia, potete decidere una serie di diversi trattamente. La terapia espositiva, per esempio, prevede che un terapeuta esponga lentamente la persona all'idea di rimanere senza il proprio cellulare. Il percorso parte da piccoli periodi di tempo senza cellulare per aumentarli in seguito piano piano.
Un terapeuta cognitivo-comportamentale potrebbe lavorare sul superamento della paura di rimanerse disconnessi o senza cellulare, mentre altri specialisti potrebbero consigliare delle tecniche di rilassamento per affrontare i vostri sintomi fisici ed emotivi.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
7 motivi per cui tuo figlio ha prestazioni insufficienti
Come genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.
Realtà o finzione? È davvero salutare?
Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.
Le 5 ragioni principali immotivate per avere dubbi su se stessi
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Sei vittima della “musturbation” (senso del dovere)?
Soffri di un disturbo noto come "musturbation"? Questo termine è stato coniato per la prima volta negli anni '50 dallo psicoterapeuta Albert Ellis e descrive il modo in cui una voce interiore negativa governa le nostre menti e ci colpisce con parole come "devi" e "dovresti".
Ti senti come se tutti ti dessero per scontato? Che si tratti di lavorare fino a tardi per preparare una presentazione o di preparare un pranzo speciale per il compleanno del tuo partner, è bello essere apprezzati quando hai fatto uno sforzo in più. E se sembra che le persone non se ne accorgano, potresti pensare che nessuno ti apprezzi.
10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno
Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!
Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
Nomofobia signica paura da “mancanza del cellulare” o “sindrome da disconnessione”. E' la paura di rimanere senza cellulare. Il termine è stato inventato nel 2010 da YouGov, un centro di ricerca inglese. E' prevalente tra i teenager ed i giovani, che non spengono mai il loro cellulare e vogliono essere sempre contattabili. YouGov ha scoperto che il 53% degli uomini inglesi e il 47% delle donne sono nomofobici.
Ricerche analoghe negli USA dicono che il 65% delle persone dorme con il proprio telefono (la percentuale è persino più alta tra gli studenti dei college) e il 34% degli intervistati risponde al telefono anche quando è in intimità con il partner.
Tutti vogliono rimanere connessi. Internet, accesso al Wi-Fi e alla rete ovunque andiamo significano che possiamo sempre rimanere in contatto con le altre persone. Siamo semplicemente diventati dipendenti da questo, e in un mondo poco sicuro, rimanere connessi significa ricevere il riconoscimento e l'approvazione dagli altri. Ci piace sentirci apprezzati.
Anche se noi abbiamo cercato di descrivere il fenomeno in maniera leggera, bisogna essere consci che la nomofobia può essere un problema veramente serio. Se la vostra dipendenza da cellulare persiste per un lungo periodo, sta influenzando la vostra salute – forse la vostra capacità di dormire o di vivere la quotidianità - e comunicate preferibilmente con i vostri amici con il cellulare che non di persona, allora è veramente giunto il momento di affrontare il problema o chiedere una consulenza professionale.
A seconda del grado di severità della vostra nomofobia, potete decidere una serie di diversi trattamente. La terapia espositiva, per esempio, prevede che un terapeuta esponga lentamente la persona all'idea di rimanere senza il proprio cellulare. Il percorso parte da piccoli periodi di tempo senza cellulare per aumentarli in seguito piano piano.
Un terapeuta cognitivo-comportamentale potrebbe lavorare sul superamento della paura di rimanerse disconnessi o senza cellulare, mentre altri specialisti potrebbero consigliare delle tecniche di rilassamento per affrontare i vostri sintomi fisici ed emotivi.
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?
Leggi l'articolo completo quiCome genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.
Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.
A volte capita a tutti: iniziamo a dubitare di noi stessi. Ci preoccupiamo delle decisioni e siamo insicuri della nostra capacità di affrontare le sfide future che la vita ha in serbo. E a volte ci sembra di non essere abbastanza bravi.
Soffri di un disturbo noto come "musturbation"? Questo termine è stato coniato per la prima volta negli anni '50 dallo psicoterapeuta Albert Ellis e descrive il modo in cui una voce interiore negativa governa le nostre menti e ci colpisce con parole come "devi" e "dovresti".
Ti senti come se tutti ti dessero per scontato? Che si tratti di lavorare fino a tardi per preparare una presentazione o di preparare un pranzo speciale per il compleanno del tuo partner, è bello essere apprezzati quando hai fatto uno sforzo in più. E se sembra che le persone non se ne accorgano, potresti pensare che nessuno ti apprezzi.
Leggi l'articolo completo quiQuando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!