Contenuto 20 ml
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli. Lo troviamo spesso ai margini delle strade o nelle città nelle cosiddette vie alberate. Fiorisce a fine marzo o a fine giugno e i suoi fiori sono di color rosa-rosso da cui proviene il nome scientifico della specie, Aesculus Carnea.
Il rimedio numero 25 Red Chestnut, Castagno Rosso in Italiano, fu preparato dal Dottor Bach con il metodo della bollitura e prescritto "per coloro che non riescono a non essere in ansia per gli altri. Sono soggetti che possono tranquillamente non preoccuparsi per sé stessi, ma possono soffrire molto per le persone che amano, avendo la sensazione che possa loro succedere da un momento all'altro qualcosa di drammatico".
Questo può essere ad esempio lo stato di una persona che è eccessivamente premurosa e attenta nei confronti del proprio partner costruendo un rapporto di dipendenza anziché di amore. O ancora dei genitori ossessivi che riempiono il proprio figlio di continue raccomandazioni proibendogli di prendere parte a divertimenti quali sport o uscite con gli amici per il terrore che possa succedergli qualcosa di brutto. Ma anche degli stessi bambini che temono o sono realmente ossessionati per la salute o la vita stessa dei propri cari; possono preoccuparsi a tal punto di perdere l'appetito o il sonno. In generale queste sono persone negative che scaricano sugli altri le proprie preoccupazioni ma non solo, li rendono responsabili anche del proprio benessere.
Grazie all'assunzione del rimedio dei Fiori di Bach del Dottor Bach Castagno Rosso si riesce a gestire in maniera lucida il proprio dolore nei momenti di separazione trasformandolo in una forza che apporta protezione e fiducia. Questa forza ci permette di sviluppare proiezioni positive anziché negative generando una realtà piacevole per noi e per la persona amata.
Ciò significa per un genitore dare maggiore fiducia al proprio figlio, immaginandolo fuori con gli amici in situazioni serene e divertenti che gli danno a sua volta gioia.
Riuscire quindi a donare amore ma con il giusto distacco e prendersi maggiore cura di se stessi e dei propri pensieri giovando al benessere degli altri sono altri effetti del Fiore di Bach Castagno Rosso.
Questo è un rimedio molto utile anche nei casi di dipendenze, da alcool ad esempio, o da desideri ossessivi, come per esempio il sesso, o nelle persone che soffrono di ricorrenti incubi notturni. E' efficace anche contro i disturbi causati da tensioni muscolari croniche o depressione.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
I Fiori di Bach nella nostra vita quotidiana
I Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.
Fiori di Bach Agrimony rivela la personalità
Il Fiori di Bach, Agrimony (in italiano Agrimonia o Agrimonia Eupatoria) è il fiore numero uno e probabilmente uno dei più famosi proprio per questo.
Il Fiore di Bach Pine o Pino tratta la disperazione e l'abbattimento
Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.
Elm (Olmo inglese), il Fiore di Bach per la perdita temporanea di fiducia
Il dottor Edward Bach descrisse il Fiore di Bach Elm (Olmo inglese) come “il rimedio per coloro i quali fanno bene il loro lavoro, seguono la propria vocazione e sperano di compiere qualcosa di importante"
Il Mimulus (mimolo), il Fiore di Bach contro le paure
Il Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure.
Fiori di Bach: Clematis (Clematide) per chi vive nei sogni
Il rimedio del Dottor Bach Clematis, Clematide in italiano, viene preparato con il metodo della solarizzazione. Il periodo di fioritura va da maggio a settembre e i suoi fiori profumano di vaniglia.
Walnut (Noce), il Fiore di Bach contro le influenze esterne
Walnut (Noce) è un Fiore di Bach che appartiene al quinto gruppo di fiori che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Vine o vito il Fiore di Bach contro tirannia e prepotenza
Vine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Olive (Olivo), il Fiore di Bach delle persone che soffrono di esaurimento
Olive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Fiori di Bach, Hornbeam (Carpine Bianco) per l'energia mentale
Il Hornbeam (Carpine o Carpine Bianco) è un albero che si può trovare in tutta Italia, principalmente nelle zone montuose.
Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli. Lo troviamo spesso ai margini delle strade o nelle città nelle cosiddette vie alberate. Fiorisce a fine marzo o a fine giugno e i suoi fiori sono di color rosa-rosso da cui proviene il nome scientifico della specie, Aesculus Carnea.
Il rimedio numero 25 Red Chestnut, Castagno Rosso in Italiano, fu preparato dal Dottor Bach con il metodo della bollitura e prescritto "per coloro che non riescono a non essere in ansia per gli altri. Sono soggetti che possono tranquillamente non preoccuparsi per sé stessi, ma possono soffrire molto per le persone che amano, avendo la sensazione che possa loro succedere da un momento all'altro qualcosa di drammatico".
Questo può essere ad esempio lo stato di una persona che è eccessivamente premurosa e attenta nei confronti del proprio partner costruendo un rapporto di dipendenza anziché di amore. O ancora dei genitori ossessivi che riempiono il proprio figlio di continue raccomandazioni proibendogli di prendere parte a divertimenti quali sport o uscite con gli amici per il terrore che possa succedergli qualcosa di brutto. Ma anche degli stessi bambini che temono o sono realmente ossessionati per la salute o la vita stessa dei propri cari; possono preoccuparsi a tal punto di perdere l'appetito o il sonno. In generale queste sono persone negative che scaricano sugli altri le proprie preoccupazioni ma non solo, li rendono responsabili anche del proprio benessere.
Grazie all'assunzione del rimedio dei Fiori di Bach del Dottor Bach Castagno Rosso si riesce a gestire in maniera lucida il proprio dolore nei momenti di separazione trasformandolo in una forza che apporta protezione e fiducia. Questa forza ci permette di sviluppare proiezioni positive anziché negative generando una realtà piacevole per noi e per la persona amata.
Ciò significa per un genitore dare maggiore fiducia al proprio figlio, immaginandolo fuori con gli amici in situazioni serene e divertenti che gli danno a sua volta gioia.
Riuscire quindi a donare amore ma con il giusto distacco e prendersi maggiore cura di se stessi e dei propri pensieri giovando al benessere degli altri sono altri effetti del Fiore di Bach Castagno Rosso.
Questo è un rimedio molto utile anche nei casi di dipendenze, da alcool ad esempio, o da desideri ossessivi, come per esempio il sesso, o nelle persone che soffrono di ricorrenti incubi notturni. E' efficace anche contro i disturbi causati da tensioni muscolari croniche o depressione.
I Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiori di Bach, Agrimony (in italiano Agrimonia o Agrimonia Eupatoria) è il fiore numero uno e probabilmente uno dei più famosi proprio per questo.
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.
Leggi l'articolo completo quiIl dottor Edward Bach descrisse il Fiore di Bach Elm (Olmo inglese) come “il rimedio per coloro i quali fanno bene il loro lavoro, seguono la propria vocazione e sperano di compiere qualcosa di importante"
Leggi l'articolo completo quiIl Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure.
Leggi l'articolo completo quiIl rimedio del Dottor Bach Clematis, Clematide in italiano, viene preparato con il metodo della solarizzazione. Il periodo di fioritura va da maggio a settembre e i suoi fiori profumano di vaniglia.
Leggi l'articolo completo quiWalnut (Noce) è un Fiore di Bach che appartiene al quinto gruppo di fiori che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Leggi l'articolo completo quiVine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Leggi l'articolo completo quiOlive (Olivo) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse per il presente pertanto lo devono assumere tutte quelle persone che sono esauste fisicamente e mentalmente.
Leggi l'articolo completo quiIl Hornbeam (Carpine o Carpine Bianco) è un albero che si può trovare in tutta Italia, principalmente nelle zone montuose.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!