Consulenza Fiori di Bach

Fiore di Bach Water Violet

Contenuto 20 ml


Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Fiori di Bach, Water Violet (la Violetta d'Acqua): da isolati a integrati

Water Violet

Water Violet - La Violetta d'Acqua, il Fiore di Bach

Il rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini. Le foglie di questa pianta, a forma di piuma, rimangono sott'acqua mentre i fiori, dal color bianco lilla, crescono sull'estremità di un gambo lungo e fino che può raggiungere i 40 centimetri. Questa sua caratteristica ci fa sembrare che la pianta si voglia nascondere.
Inoltre, vivendo nelle acque è difficile da raggiungere e da raccogliere, le sue radici infatti sono molto forti e crescono appunto fino a 40 centimentri sotto l'acqua; anche gli animali sono scoraggiati dal nutrirsene. E' una pianta che si sente sola perchè diversa: rispetto alle altre piante del sistema acquatico non ha bisogno di aria o di sole per crescere.
Sappiamo infine che le piante acquatiche hanno una componente di spiritualità e interiorità maggiore, basti pensare al Fiore di Loto, simbolo di grande spiritualità

La Violetta d'Acqua, il Fiore di Bach per chi ha difficoltà a relazionarsi con gli altri

Secondo il Dottor Bach il Fiore di Bach della Violetta d'Acqua è adatto a “coloro che, pur essendo in buona salute, amano restare da soli. Sono individui taciturni, educati, gentili che non fanno rumore quando si muovono. Non si fanno minimamente condizionare dalle opinioni altrui in quanto godono di una grande autostima. Vivono in disparte e seguono la propria strada. Sono molto indipendenti e vengono apprezzati per la loro tranquillità da chi gli sta attorno."
Nonostante queste caratteristiche positive soffrono delle difficoltà di relazione con le altre persone: sentendosi per certi versi superiori o comunque più intelligenti affrontano i confronti con un senso di superiorità che può farli sembrare arroganti e presuntuosi. Inoltre evitano di prendere parte alle discussioni e preferiscono ascoltare. Anche i propri dispiaceri vengono vissuti in silenzio, controllando il più possibile le proprie emozioni ed evitando quanto più possibile i litigi. Ma sono soggetti che non rifiutano di fornire aiuto se gli si viene richiesto pur vivendolo in maniera fredda e distaccata. Nei bambini questo stato si può presentare nel rifiuto a giocare con i coetanei.
E' stato riscontrato inoltre che i soggetti di questo tipo, se non armonizzati in tempo, potrebbero andare incontro a disturbi dell'alimentazione come bulimia e anoressia.

Integrarsi ed entrare in confidenza con gli altri grazie alla Violetta d'Acqua

Il rimedio numero 34 della Violetta d'Acqua fu preparato dal Dottor Bach con il metodo della solarizzazione ed apporta a chi ne fa uso la forza e l'amore necessari per riuscire a fidarsi delle altre persone e ad integrarsi con esse. Grazie a questo aiuto queste persone sapranno conoscersi meglio facendo introspezione, riflessioni e riuscendo così a crescere. Doneranno amore e diventeranno un punto di riferimento per gli altri fornendo consigli e aiuto e arrivando dove gli altri non riescono e riuscendo, con una maggiore empatia, a capire che fanno parte del tutto e che non sono singole persone isolate.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Fiori di Bach White Chestnut (Castagno Bianco): credere in sé

White Chestnut, o Castagno Bianco in Italiano, è uno dei 38 fiori che stanno alla base dei rimedi conosciuti con il nome di Fiori di Bach.

Cherry Plum (Mirabolano), il Fiore di Bach per accettare i pensieri negativi

Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.  

Wild Rose (Rosa Canina) è il Fiore di Bach per l'eccessiva tristezza

Il Wild Rose (Rosa Canina) appartiene al terzo gruppo di Fiori di Bach che trattano il disinteresse nel presente. 

Fiori di Bach Larice o Larch: più autostima e fiducia

I fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.  

Honeysuckle o Caprifoglio, il Fiore di Bach che ti fa godere della vita, qui e adesso

Honeysuckle (Caprifoglio) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse nel presente. Si tratta di un arbusto rampicante che cresce nell'ombra e fiorisce nei mesi tra la primavera e l'estate.  

Fiori di Bach, Oak - Quercia: per lottatori instancabili

Il rimedio del dottor Bach numero 22 proviene dall'albero della Quercia (Oak), una pianta molto conosciuta di straordinaria longevità e maestosità che può vivere fino a mille anni e che può raggiungere un'altezza di 30/40 metri.  

Fiori di Bach, Crab Apple (Melo selvatico): senso di impurità

Il Melo Selvatico o Crab Apple è un albero con un'altezza massima di 10 centimetri. Cresce nei boschi, nelle siepi, nelle macchie e nelle radure. I suoi petali a forma di cuore sono di un colore rosa intenso con una sfumatura rosa pallido all'interno.  

Fiori di Bach Holly (Agrifoglio): per invidia e autostima

Il Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.  

Impatiens (Non Mi Toccare), il Fiore di Bach dell'impazienza

Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus.  

Fiori di Bach Salice Piangente: il proprio destino

Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.  

Fiori di Bach, Water Violet (la Violetta d'Acqua): da isolati a integrati

Fiori di Bach, Water Violet (la Violetta d'Acqua): da isolati a integrati
Water Violet

Water Violet - La Violetta d'Acqua, il Fiore di Bach

Il rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini. Le foglie di questa pianta, a forma di piuma, rimangono sott'acqua mentre i fiori, dal color bianco lilla, crescono sull'estremità di un gambo lungo e fino che può raggiungere i 40 centimetri. Questa sua caratteristica ci fa sembrare che la pianta si voglia nascondere.
Inoltre, vivendo nelle acque è difficile da raggiungere e da raccogliere, le sue radici infatti sono molto forti e crescono appunto fino a 40 centimentri sotto l'acqua; anche gli animali sono scoraggiati dal nutrirsene. E' una pianta che si sente sola perchè diversa: rispetto alle altre piante del sistema acquatico non ha bisogno di aria o di sole per crescere.
Sappiamo infine che le piante acquatiche hanno una componente di spiritualità e interiorità maggiore, basti pensare al Fiore di Loto, simbolo di grande spiritualità

La Violetta d'Acqua, il Fiore di Bach per chi ha difficoltà a relazionarsi con gli altri

Secondo il Dottor Bach il Fiore di Bach della Violetta d'Acqua è adatto a “coloro che, pur essendo in buona salute, amano restare da soli. Sono individui taciturni, educati, gentili che non fanno rumore quando si muovono. Non si fanno minimamente condizionare dalle opinioni altrui in quanto godono di una grande autostima. Vivono in disparte e seguono la propria strada. Sono molto indipendenti e vengono apprezzati per la loro tranquillità da chi gli sta attorno."
Nonostante queste caratteristiche positive soffrono delle difficoltà di relazione con le altre persone: sentendosi per certi versi superiori o comunque più intelligenti affrontano i confronti con un senso di superiorità che può farli sembrare arroganti e presuntuosi. Inoltre evitano di prendere parte alle discussioni e preferiscono ascoltare. Anche i propri dispiaceri vengono vissuti in silenzio, controllando il più possibile le proprie emozioni ed evitando quanto più possibile i litigi. Ma sono soggetti che non rifiutano di fornire aiuto se gli si viene richiesto pur vivendolo in maniera fredda e distaccata. Nei bambini questo stato si può presentare nel rifiuto a giocare con i coetanei.
E' stato riscontrato inoltre che i soggetti di questo tipo, se non armonizzati in tempo, potrebbero andare incontro a disturbi dell'alimentazione come bulimia e anoressia.

Integrarsi ed entrare in confidenza con gli altri grazie alla Violetta d'Acqua

Il rimedio numero 34 della Violetta d'Acqua fu preparato dal Dottor Bach con il metodo della solarizzazione ed apporta a chi ne fa uso la forza e l'amore necessari per riuscire a fidarsi delle altre persone e ad integrarsi con esse. Grazie a questo aiuto queste persone sapranno conoscersi meglio facendo introspezione, riflessioni e riuscendo così a crescere. Doneranno amore e diventeranno un punto di riferimento per gli altri fornendo consigli e aiuto e arrivando dove gli altri non riescono e riuscendo, con una maggiore empatia, a capire che fanno parte del tutto e che non sono singole persone isolate.




Fiore di Bach n° 34 Water Violet o Violetta d'acqua

Il Fiore di Bach Water Violet serve per:

  • Inaccessibilità
  • Chi non ha abbastanza contatto con quello che sente
  • Chi è orgoglioso e riservato
  • Chi pensa di agire meglio di tutti
  • Chi ha un comportamento troppo razionale
Cliccate qui per scoprire come Fiore di Bach Water Violet vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Il fiore di Bach White Chestnut

Fiori di Bach White Chestnut (Castagno Bianco): credere in sé

White Chestnut, o Castagno Bianco in Italiano, è uno dei 38 fiori che stanno alla base dei rimedi conosciuti con il nome di Fiori di Bach.

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Cherry Plum

Cherry Plum (Mirabolano), il Fiore di Bach per accettare i pensieri negativi

Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Wild Rose

Wild Rose (Rosa Canina) è il Fiore di Bach per l'eccessiva tristezza

Il Wild Rose (Rosa Canina) appartiene al terzo gruppo di Fiori di Bach che trattano il disinteresse nel presente. 

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach larch

Fiori di Bach Larice o Larch: più autostima e fiducia

I fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Honeysuckle

Honeysuckle o Caprifoglio, il Fiore di Bach che ti fa godere della vita, qui e adesso

Honeysuckle (Caprifoglio) è il Fiore di Bach che appartiene al terzo gruppo di fiori che trattano il disinteresse nel presente. Si tratta di un arbusto rampicante che cresce nell'ombra e fiorisce nei mesi tra la primavera e l'estate.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Oak

Fiori di Bach, Oak - Quercia: per lottatori instancabili

Il rimedio del dottor Bach numero 22 proviene dall'albero della Quercia (Oak), una pianta molto conosciuta di straordinaria longevità e maestosità che può vivere fino a mille anni e che può raggiungere un'altezza di 30/40 metri.  

Leggi l'articolo completo qui

Fiore di Bach Crab Apple

Fiori di Bach, Crab Apple (Melo selvatico): senso di impurità

Il Melo Selvatico o Crab Apple è un albero con un'altezza massima di 10 centimetri. Cresce nei boschi, nelle siepi, nelle macchie e nelle radure. I suoi petali a forma di cuore sono di un colore rosa intenso con una sfumatura rosa pallido all'interno.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach holly

Fiori di Bach Holly (Agrifoglio): per invidia e autostima

Il Fiore di Bach Holly è un prodotto che viene estratto dalle piante di agrifoglio che crescono nel sud della Cina e sulle Alpi. Si tratta di un arbusto perenne che presenta delle foglie lucide e spinose bacche dal colore rosso molto intenso.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach impatiens

Impatiens (Non Mi Toccare), il Fiore di Bach dell'impazienza

Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Willow

Fiori di Bach Salice Piangente: il proprio destino

Il Fiore di Bach numero 38 Willow, o Salice Piangente in italiano, è stato preparato per la prima volta dal dottor Bach con il metodo della bollitura. Questo rimedio proviene dall'albero del Salice Piangente che cresce su terreni umidi e lungo i corsi d'acqua.  

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo