Contenuto 20 ml
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Il Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione. Il nome originale del fiore deriva dal greco Helios con il significato di sole e la parola Anthemos che invece porta il significato di fiore. Questa è una pianta rampicante molto ramificata e sempre alla ricerca del sole. In Italia è molto diffusa in diverse zone, in particolare nel sottobosco, nei prati, in zone rocciose, in terreni ghiaiosi e calcarei. I suoi fiori di un giallo brillante fioriscono tra aprile e settembre e sono in grado di auto-impollinarsi. Se una persona entra in contatto con la pianta rimane come paralizzata dal dolore a causa delle sue spine acute, se si ferisce alle gambe poi può addirittura avere delle difficoltà a camminare.
Il Fiore di Bach Eliantemo è legato in primo luogo al sole, al coraggio e quindi al cuore: l'energia maschile positiva che è in grado di scacciare lontano la paura, le incertezze e i dubbi.
Secondo il dottor Bach “se si è stati vittima di incidenti, di improvvise malattie o se il paziente è molto spaventato questo rimedio può essere utilizzato con molto successo”, è un rimedio per le emergenze. Molto spesso e nei casi più difficili l'Eliantemo è utilizzato in concomitanza con il Clematis e l'Agrimony. Le persone che hanno bisogno di questo fiore soffrono di attacchi di panico paralizzanti, tremori, tachicardia e blocco della capacità di reagire in una situazione d’emergenza. Si lasciano travolgere dalle proprie emozioni fino a perdere il controllo e a rimanere inermi in situazioni pericolose in cui invece dovrebbero reagire. Quest'ansia può portare ad avere paura della morte, di improvvisi incidenti e catastrofi. La notte si svegliano in preda ad incubi. Anche nei bambini questo stato si presenta attraverso un sonno irrequieto e leggero e attraverso paure vaghe ed incontrollabili che portano il soggetto ad aggrapparsi a qualcuno per il timore e a sudare eccessivamente. Il sesso invece si trasforma in fonte di ansia e d'angoscia ed è vissuto come un evento traumatico che coglie all'improvviso.
Con l'aiuto del Fiore di Bach Eliantemo si può riprendere il controllo del proprio corpo.
Con l'assunzione del rimedio del Fiore di Bach Eliantemo si riconquista il controllo di se stessi e si reagisce di fronte alle situazioni di emergenza, confidando nelle proprie capacità. Le emozioni che prima travolgevano scompariranno grazie ad una maggiore chiarezza mentale, calma e sangue freddo che permetterà di controllare il corpo in base a ordini precisi anche in situazioni di shock. Si sarà capaci di osservare i sintomi dell'ansia in modo lucido e distaccato affrontandoli con coraggio e con l'energia necessaria che si ricava solo e soltanto da se stessi. L'eroe che ciasuno porta dentro di sé emergerà grazie all'aiuto del Fiore di Bach Eliantemo.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Cherry Plum (Mirabolano), il Fiore di Bach per accettare i pensieri negativi
Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.
Centaury o Centaurea minore, il Fiore di Bach che insegna a dire di NO
Centaury appartiene al quarto gruppo dei fiori di Bach che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Fiori di Bach Avena Selvatica (Wild Oat): lo scopo nella vita
L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Quali sono i Fiori di Bach? Sono 38 i tipi di fiori scoperti dal dott Bach associati ciascuno ad uno stato emotivo. Scoprite quali sono i Fiori di Bach.
Vervain - Verbena, il Fiore di Bach per i poco tolleranti
Il Fiore di Bach Vervain (Verbena), che appartiene al settimo e ultimo gruppo dei Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri, cresce in terreni aridi, arrivando ad essere invisibile per le misure minuscole dei suoi fiori.
Fiori di Bach, Cerato (il Ceratostigma) cura l'incertezza
Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.
Fiori di Bach, Water Violet (la Violetta d'Acqua): da isolati a integrati
Il rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini.
Impatiens (Non Mi Toccare), il Fiore di Bach dell'impazienza
Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus.
Fiori di Bach Star of Bethlehem (Stella di Betlemme) libera l'emozione
Il Fiore di Bach trattato in questo articolo è il numero 29 e si chiama Star of Bethlehem, Stella di Betlemme in italiano.
Fiori di Bach, Chestnut Bud (Gemma di Castagno) per l'apprendimento
Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Il Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione. Il nome originale del fiore deriva dal greco Helios con il significato di sole e la parola Anthemos che invece porta il significato di fiore. Questa è una pianta rampicante molto ramificata e sempre alla ricerca del sole. In Italia è molto diffusa in diverse zone, in particolare nel sottobosco, nei prati, in zone rocciose, in terreni ghiaiosi e calcarei. I suoi fiori di un giallo brillante fioriscono tra aprile e settembre e sono in grado di auto-impollinarsi. Se una persona entra in contatto con la pianta rimane come paralizzata dal dolore a causa delle sue spine acute, se si ferisce alle gambe poi può addirittura avere delle difficoltà a camminare.
Il Fiore di Bach Eliantemo è legato in primo luogo al sole, al coraggio e quindi al cuore: l'energia maschile positiva che è in grado di scacciare lontano la paura, le incertezze e i dubbi.
Secondo il dottor Bach “se si è stati vittima di incidenti, di improvvise malattie o se il paziente è molto spaventato questo rimedio può essere utilizzato con molto successo”, è un rimedio per le emergenze. Molto spesso e nei casi più difficili l'Eliantemo è utilizzato in concomitanza con il Clematis e l'Agrimony. Le persone che hanno bisogno di questo fiore soffrono di attacchi di panico paralizzanti, tremori, tachicardia e blocco della capacità di reagire in una situazione d’emergenza. Si lasciano travolgere dalle proprie emozioni fino a perdere il controllo e a rimanere inermi in situazioni pericolose in cui invece dovrebbero reagire. Quest'ansia può portare ad avere paura della morte, di improvvisi incidenti e catastrofi. La notte si svegliano in preda ad incubi. Anche nei bambini questo stato si presenta attraverso un sonno irrequieto e leggero e attraverso paure vaghe ed incontrollabili che portano il soggetto ad aggrapparsi a qualcuno per il timore e a sudare eccessivamente. Il sesso invece si trasforma in fonte di ansia e d'angoscia ed è vissuto come un evento traumatico che coglie all'improvviso.
Con l'aiuto del Fiore di Bach Eliantemo si può riprendere il controllo del proprio corpo.
Con l'assunzione del rimedio del Fiore di Bach Eliantemo si riconquista il controllo di se stessi e si reagisce di fronte alle situazioni di emergenza, confidando nelle proprie capacità. Le emozioni che prima travolgevano scompariranno grazie ad una maggiore chiarezza mentale, calma e sangue freddo che permetterà di controllare il corpo in base a ordini precisi anche in situazioni di shock. Si sarà capaci di osservare i sintomi dell'ansia in modo lucido e distaccato affrontandoli con coraggio e con l'energia necessaria che si ricava solo e soltanto da se stessi. L'eroe che ciasuno porta dentro di sé emergerà grazie all'aiuto del Fiore di Bach Eliantemo.
Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.
Leggi l'articolo completo qui
Centaury appartiene al quarto gruppo dei fiori di Bach che trattano la suscettibilità alle influenze e opinioni degli altri.
Leggi l'articolo completo qui
L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...
Leggi l'articolo completo qui
Quali sono i Fiori di Bach? Sono 38 i tipi di fiori scoperti dal dott Bach associati ciascuno ad uno stato emotivo. Scoprite quali sono i Fiori di Bach.
Il Fiore di Bach Vervain (Verbena), che appartiene al settimo e ultimo gruppo dei Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri, cresce in terreni aridi, arrivando ad essere invisibile per le misure minuscole dei suoi fiori.
Leggi l'articolo completo qui
Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.
Leggi l'articolo completo qui
Il rimedio dei Fiori di Bach Water Violet, Violetta d'Acqua in italiano, viene estratto dalla pianta Hottonia Palustris della famiglia delle primule che cresce in acque paludose, stagni ed acquitrini.
Leggi l'articolo completo qui
Impatiens (Non Mi Toccare) è il Fiore di Bach appartenente al quarto gruppo di piante che trattano la solitudine, al quale piace l'umidità e cresce assieme al fiore Mimulus.
Leggi l'articolo completo qui
Il Fiore di Bach trattato in questo articolo è il numero 29 e si chiama Star of Bethlehem, Stella di Betlemme in italiano.
Leggi l'articolo completo qui
Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

