Contenuto 20 ml
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Il Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure. Crescente in terreni fangosi, il Fiore di Bach Mimulus di colore giallo con puntini rossi, fu preparato dal dottor Bach nell'anno 1930 attraverso il metodo della solarizzazione. Come ben spiega il dottor Edward Bach, il Fiore di Bach Mimulus è adatto per “le paure verso le cose terrene come la malattia, il dolore, gli accidenti, la povertà, l'oscurità, la solitudine e le disgrazie. Queste persone sopportano le paure in silenzio e in segreto senza parlarne con nessuno”. Così, il Fiore di Bach Mimulus aiuterà a rimanere calmi e sereni e a placare l'ansia da paure di origine conosciuta.
Il Fiore di Bach Mimulus è adatto per persone che non solo sentono paura, ma anche per quelle persone che reagiscono in maniera forte agli stimoli esterni – come alle opinioni di terze persone -, sono preda di risate nervose, non sono capaci di parlare senza balbettare e, incluse, quelle persone che arrivano a rifugiarsi nella malattia. Sono, dunque, individui molto tranquilli, riservati e estremamente vergognosi. Il rossore, la sudorazione eccessiva e il tartagliare sono i sintomi principali delle persone timide, che arrivano a evitare di andare alle riunioni, feste o qualunque evento sociale. Le paure, provate dalle persone che dovrebbero assumere il Fiore di Bach Mimulus, sono normali e quotidiane, cioè di origine conosciuta, a differenza dalle paure del Fiore di Bach Rock Rose, che fanno sì che la persona che sente questo tipo di ansie arrivi a soffrire veri attacchi di panico. Le paure del Fiore di Bach Mimulus possono essere la paure dell'oscurità, degli esami, di parlare in pubblico, degli animali o qualsiasi paura che abbia una causa. Con il Fiore di Bach Mimulus si può poner fine tanto con queste paure come con la timidezza e il nervosismo.
Da un lato il Fiore di Bach Mimulus aiuterà ad affrontare queste paure che non sono più che invenzioni della nostra mente, dall'altro ci darà la tranquillità sufficiente per calmarci e poter vivere pienamente. Il Fiore di Bach Mimulus inoltre farà sì che ci accettiamo per come siamo e ci permetterà di ridurre l'ansia che ci prende quando insorge la paura. Il Fiore di Bach Mimulus, dall'altro lato, ci porterà il valore e la forza necessarie per poner termine alla timidezza che ci permette di affrontare qualsiasi situazione, così come a mettere fine a questa situazione di riserva che evita che ci mostriamo al mondo per come siamo e che solo produce balbuzie, rossore e lo stare nascosti. Il Fiore di Bach Mimulus darà la fiducia necessaria e un buon umore che manterranno le emozioni sotto controllo per farci vivere una vita piena, felice e senza paura.
Il Fiore di Bach Mimulus è un'ottima soluzione per combattere e vincere le paure di tutti i giorni.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Beech (Faggio), il Fiore di Bach contro l'intolleranza
Il Fiore di Bach Beech, o faggio in italiano, è un albero di alto fusto, le cui foglie verdi furono utilizzate per la prima volta dal dottor Edward Bach nell'anno 1935 con il metodo della cottura.
Fiori di Bach, Chestnut Bud (Gemma di Castagno) per l'apprendimento
Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Fiori di Bach White Chestnut (Castagno Bianco): credere in sé
White Chestnut, o Castagno Bianco in Italiano, è uno dei 38 fiori che stanno alla base dei rimedi conosciuti con il nome di Fiori di Bach.
Fiori di Bach Larice o Larch: più autostima e fiducia
I fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.
Fiori di Bach, Rock Water (Acqua di Roccia): per il controllo
In quest'articolo non verrà discusso nessun fiore né di nessuna pianta o albero, ma di acqua. L'acqua in questione proviene da sorgenti pure in spazi ancora incontaminati esposti al sole ed al vento.
Vine o vito il Fiore di Bach contro tirannia e prepotenza
Vine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Scleranthus (Scleranto), il Fiore di Bach che riduce l'incertezza
Il Fiore di Bach Scleranthus (Scleranto), appartiene al secondo gruppo di piante che trattano l'incertezza; nasce in terreni sabbiosi e tende ad essere inosservato per il suo aspetto.
Vervain - Verbena, il Fiore di Bach per i poco tolleranti
Il Fiore di Bach Vervain (Verbena), che appartiene al settimo e ultimo gruppo dei Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri, cresce in terreni aridi, arrivando ad essere invisibile per le misure minuscole dei suoi fiori.
Fiori di Bach, Oak - Quercia: per lottatori instancabili
Il rimedio del dottor Bach numero 22 proviene dall'albero della Quercia (Oak), una pianta molto conosciuta di straordinaria longevità e maestosità che può vivere fino a mille anni e che può raggiungere un'altezza di 30/40 metri.
Wild Rose (Rosa Canina) è il Fiore di Bach per l'eccessiva tristezza
Il Wild Rose (Rosa Canina) appartiene al terzo gruppo di Fiori di Bach che trattano il disinteresse nel presente.
Il Fiore di Bach Mimulus (Mimolo) appartiene al primo gruppo dei fiori che trattano le paure. Crescente in terreni fangosi, il Fiore di Bach Mimulus di colore giallo con puntini rossi, fu preparato dal dottor Bach nell'anno 1930 attraverso il metodo della solarizzazione. Come ben spiega il dottor Edward Bach, il Fiore di Bach Mimulus è adatto per “le paure verso le cose terrene come la malattia, il dolore, gli accidenti, la povertà, l'oscurità, la solitudine e le disgrazie. Queste persone sopportano le paure in silenzio e in segreto senza parlarne con nessuno”. Così, il Fiore di Bach Mimulus aiuterà a rimanere calmi e sereni e a placare l'ansia da paure di origine conosciuta.
Il Fiore di Bach Mimulus è adatto per persone che non solo sentono paura, ma anche per quelle persone che reagiscono in maniera forte agli stimoli esterni – come alle opinioni di terze persone -, sono preda di risate nervose, non sono capaci di parlare senza balbettare e, incluse, quelle persone che arrivano a rifugiarsi nella malattia. Sono, dunque, individui molto tranquilli, riservati e estremamente vergognosi. Il rossore, la sudorazione eccessiva e il tartagliare sono i sintomi principali delle persone timide, che arrivano a evitare di andare alle riunioni, feste o qualunque evento sociale. Le paure, provate dalle persone che dovrebbero assumere il Fiore di Bach Mimulus, sono normali e quotidiane, cioè di origine conosciuta, a differenza dalle paure del Fiore di Bach Rock Rose, che fanno sì che la persona che sente questo tipo di ansie arrivi a soffrire veri attacchi di panico. Le paure del Fiore di Bach Mimulus possono essere la paure dell'oscurità, degli esami, di parlare in pubblico, degli animali o qualsiasi paura che abbia una causa. Con il Fiore di Bach Mimulus si può poner fine tanto con queste paure come con la timidezza e il nervosismo.
Da un lato il Fiore di Bach Mimulus aiuterà ad affrontare queste paure che non sono più che invenzioni della nostra mente, dall'altro ci darà la tranquillità sufficiente per calmarci e poter vivere pienamente. Il Fiore di Bach Mimulus inoltre farà sì che ci accettiamo per come siamo e ci permetterà di ridurre l'ansia che ci prende quando insorge la paura. Il Fiore di Bach Mimulus, dall'altro lato, ci porterà il valore e la forza necessarie per poner termine alla timidezza che ci permette di affrontare qualsiasi situazione, così come a mettere fine a questa situazione di riserva che evita che ci mostriamo al mondo per come siamo e che solo produce balbuzie, rossore e lo stare nascosti. Il Fiore di Bach Mimulus darà la fiducia necessaria e un buon umore che manterranno le emozioni sotto controllo per farci vivere una vita piena, felice e senza paura.
Il Fiore di Bach Mimulus è un'ottima soluzione per combattere e vincere le paure di tutti i giorni.
Il Fiore di Bach Beech, o faggio in italiano, è un albero di alto fusto, le cui foglie verdi furono utilizzate per la prima volta dal dottor Edward Bach nell'anno 1935 con il metodo della cottura.
Leggi l'articolo completo qui
Il rimedio dei Fiori di Bach numero 7, il Chestnut Bud viene estratto dalle gemme dell'ippocastano. Gemma di Ippocastano è infatti la traduzione italiana.
Leggi l'articolo completo qui
White Chestnut, o Castagno Bianco in Italiano, è uno dei 38 fiori che stanno alla base dei rimedi conosciuti con il nome di Fiori di Bach.
Leggi l'articolo completo qui
I fiori del Larch (Larice) sono di due tipi, uno di colore giallo di genere maschile e uno di colore rosso di genere femminile.
Leggi l'articolo completo qui
In quest'articolo non verrà discusso nessun fiore né di nessuna pianta o albero, ma di acqua. L'acqua in questione proviene da sorgenti pure in spazi ancora incontaminati esposti al sole ed al vento.
Leggi l'articolo completo qui
Vine (Vite) è il Fiore di Bach appartenente al settimo gruppo di Fiori che trattano le persone che si preoccupano troppo per gli altri. Utilizzato per la prima volta nel 1933, il dottor Edward Bach lo consiglia “a persone molto capaci, sicure del proprio successo e fiduciose del proprio esito.
Leggi l'articolo completo qui
Il Fiore di Bach Scleranthus (Scleranto), appartiene al secondo gruppo di piante che trattano l'incertezza; nasce in terreni sabbiosi e tende ad essere inosservato per il suo aspetto.
Leggi l'articolo completo qui
Il Fiore di Bach Vervain (Verbena), che appartiene al settimo e ultimo gruppo dei Fiori di Bach che trattano coloro che soffrono per gli altri, cresce in terreni aridi, arrivando ad essere invisibile per le misure minuscole dei suoi fiori.
Leggi l'articolo completo qui
Il rimedio del dottor Bach numero 22 proviene dall'albero della Quercia (Oak), una pianta molto conosciuta di straordinaria longevità e maestosità che può vivere fino a mille anni e che può raggiungere un'altezza di 30/40 metri.
Leggi l'articolo completo qui
Il Wild Rose (Rosa Canina) appartiene al terzo gruppo di Fiori di Bach che trattano il disinteresse nel presente.
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

