Consulenza Fiori di Bach

Fiore di Bach Sweet Chestnut

Contenuto 20 ml

Soddisfatti o rimborsati.
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Sweet Chestnut (Castagno), il Fiore di Bach contro la desolazione

Il fiore di Bach Sweet chestnut

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut (Castagno) appartiene al sesto gruppo di fiori che trattano la disperazione e l'abbattimento

Sweet Chestnut (Castagno) è un Fiore di Bach che fiorisce solo durante un mese, da giugno a luglio. Preparato per la prima volta nel 1935, fu raccomandato dal dottor Edward Bach per “quei momenti che alcune persone attraversano con un'angoscia così grande che risulta insopportabile. Sono momenti nei quali la mente e il corpo si sentono come se fossero arrivati al limite estremo della loro resistenza e sembra che l'unica cosa che gli rimane da fare per affrontare questa situazione è rovinarsi la salute o disperarsi”. Sweet Chestnut è il Fiore di Bach per le persone che non ce la fanno più a resistere, considerato che non incontrano nessuna alternativa che possa essere una soluzione ai problemi che stanno passando. Convincere le persone che stanno soffrendono questa desolazione e disperazione che una soluzione esiste, anche quando si pensa di non riuscire a trovarla, è la principale missione del Fiore di Bach Sweet Chestnut.

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut, come sono le persone che hanno bisogno di assumerlo?

Le persone che hanno bisogno di assumere il Fiore di Bach Sweet Chestnut (Castagno) sentono che hanno toccato il fondo e che da questo deriva l'enorme angoscia della quale soffrono. Inoltre, sono invasi da una profonda sensazione di solitudine, pensano di non poter sopportare oltre questa situazione tanto difficile che stanno passando e sentono di essere tremendamente disperati. Si trovano anche persi e pensano di aver percorso tutte le strade della vita e, una volta giunti alla fine, hanno bisogno di aiuto affinchè qualcuno li guidi nel difficile labirinto che è l'esistenza dell'essere umano. Alle persone che dovrebbero assumere il Fiore di Bach Sweet Chesnut gli si riconosce uno stato di “profonda depressione”, dovuto al fatto che sono dominati dalle angoscie e non vedono al di là di esse.

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut e i suoi effetti sulle persone angosciate

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut aiuterà le persone desolate a ritrovare di nuovo la speranza e a rinnovare le forze per tornare a lottare. I problemi, dai quali si sentiva di non poterne mai uscire, passeranno ad essere considerati come prove che devono essere superate e delle quali sempre si estraggono nuove conoscenze ed esperienze che ci autano a crescere come persone. Riuscire a mantenere la calma, senza angosciarsi o disperarsi o, addirittura, arrivare ad adattarsi al sentimento che ci attacca quando sentiamo un vuoto interiore, sono alcuni degli effetti che produrranno nelle persone desolate l'assunzione del Fiore di Bach Sweet Chestnut, Dolce Castagno in italiano. In fin dei conti, il Fiore di Bach Sweet Chestnut aiuterà ad uscire dal buco nero tutte quelle persone che non incontravano una soluzione ai propri problemi e che erano rassegnate e condurre una vita nell'ombra e nella solitudine. Inoltre, e non meno importante, il Fiore di Bach Sweet Chestnut contriburrà a ridare un sorriso a tutti quei visi che sono bagnati dalle lacrime.

 

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

I Fiori di Bach nella nostra vita quotidiana

I Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.

Fiori di Bach, Cerato (il Ceratostigma) cura l'incertezza

Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.  

Fiori di Bach, Red Chestnut (Castagno Rosso) per non preoccuparsi

Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.  

Fiori di Bach Agrimony rivela la personalità

Il Fiori di Bach, Agrimony (in italiano Agrimonia o Agrimonia Eupatoria) è il fiore numero uno e probabilmente uno dei più famosi proprio per questo.  

Il Fiore di Bach Cicoria o Chicory: dare senza chiedere

Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.  

Cherry Plum (Mirabolano), il Fiore di Bach per accettare i pensieri negativi

Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.  

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi. Un articolo di approfondimento sui 38 tipi di Fiori di Bach e i 7 gruppi di stati emotivi.

Fiori di Bach Avena Selvatica (Wild Oat): lo scopo nella vita

L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...  

Il Fiore di Bach Rock Rose (Eliantemo): dalla paura al coraggio

Il Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione.

Il Fiore di Bach Pine o Pino tratta la disperazione e l'abbattimento

Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.  

Sweet Chestnut (Castagno), il Fiore di Bach contro la desolazione

Sweet Chestnut (Castagno), il Fiore di Bach contro la desolazione
Il fiore di Bach Sweet chestnut

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut (Castagno) appartiene al sesto gruppo di fiori che trattano la disperazione e l'abbattimento

Sweet Chestnut (Castagno) è un Fiore di Bach che fiorisce solo durante un mese, da giugno a luglio. Preparato per la prima volta nel 1935, fu raccomandato dal dottor Edward Bach per “quei momenti che alcune persone attraversano con un'angoscia così grande che risulta insopportabile. Sono momenti nei quali la mente e il corpo si sentono come se fossero arrivati al limite estremo della loro resistenza e sembra che l'unica cosa che gli rimane da fare per affrontare questa situazione è rovinarsi la salute o disperarsi”. Sweet Chestnut è il Fiore di Bach per le persone che non ce la fanno più a resistere, considerato che non incontrano nessuna alternativa che possa essere una soluzione ai problemi che stanno passando. Convincere le persone che stanno soffrendono questa desolazione e disperazione che una soluzione esiste, anche quando si pensa di non riuscire a trovarla, è la principale missione del Fiore di Bach Sweet Chestnut.

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut, come sono le persone che hanno bisogno di assumerlo?

Le persone che hanno bisogno di assumere il Fiore di Bach Sweet Chestnut (Castagno) sentono che hanno toccato il fondo e che da questo deriva l'enorme angoscia della quale soffrono. Inoltre, sono invasi da una profonda sensazione di solitudine, pensano di non poter sopportare oltre questa situazione tanto difficile che stanno passando e sentono di essere tremendamente disperati. Si trovano anche persi e pensano di aver percorso tutte le strade della vita e, una volta giunti alla fine, hanno bisogno di aiuto affinchè qualcuno li guidi nel difficile labirinto che è l'esistenza dell'essere umano. Alle persone che dovrebbero assumere il Fiore di Bach Sweet Chesnut gli si riconosce uno stato di “profonda depressione”, dovuto al fatto che sono dominati dalle angoscie e non vedono al di là di esse.

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut e i suoi effetti sulle persone angosciate

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut aiuterà le persone desolate a ritrovare di nuovo la speranza e a rinnovare le forze per tornare a lottare. I problemi, dai quali si sentiva di non poterne mai uscire, passeranno ad essere considerati come prove che devono essere superate e delle quali sempre si estraggono nuove conoscenze ed esperienze che ci autano a crescere come persone. Riuscire a mantenere la calma, senza angosciarsi o disperarsi o, addirittura, arrivare ad adattarsi al sentimento che ci attacca quando sentiamo un vuoto interiore, sono alcuni degli effetti che produrranno nelle persone desolate l'assunzione del Fiore di Bach Sweet Chestnut, Dolce Castagno in italiano. In fin dei conti, il Fiore di Bach Sweet Chestnut aiuterà ad uscire dal buco nero tutte quelle persone che non incontravano una soluzione ai propri problemi e che erano rassegnate e condurre una vita nell'ombra e nella solitudine. Inoltre, e non meno importante, il Fiore di Bach Sweet Chestnut contriburrà a ridare un sorriso a tutti quei visi che sono bagnati dalle lacrime.

 




Fiore di Bach n° 30 Sweet Chestnut o Castagno dolce

Il Fiore di Bach Sweet Chestnut serve per:

  • La disperazione profonda
  • Chi si sente allo stremo
  • L'abbattimento
  • La sofferenza profonda
  • La sensazione di totale isolamento
Cliccate qui per scoprire come Fiore di Bach Sweet Chestnut vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


I Fiori di Bach nella nostra vita quotidiana

I Fiori di Bach nella nostra vita quotidiana

I Fiori di Bach posso essere utili in molti momenti della nostra vita quotidiana. Qui troverete un esempio di vari utilizzi per ciascun Fiore di Bach, che probabilmente non conoscete.

Leggi l'articolo completo qui

cerato

Fiori di Bach, Cerato (il Ceratostigma) cura l'incertezza

Il Fiore di Bach Cerato, Ceratostigma in italiano, è una pianta di circa 60 centimetri di altezza, originaria dall'Himalaya e che non cresce più allo stato selvatico, ma viene coltivata in Europa.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Red Chestnut

Fiori di Bach, Red Chestnut (Castagno Rosso) per non preoccuparsi

Il Castagno Rosso è un incrocio tra due tipi di ippocastano: il Castagno Bianco, del quale abbiamo già parlato in precedenza e il Castagno Pavia. Per questa ragione, pur raggiungendo trenta metri d'altezza e dando l'impressione di essere un albero forte e vitale, è più delicato e nelle situazioni fredde estreme rischia di veder congelati i suoi germogli.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach agrimony

Fiori di Bach Agrimony rivela la personalità

Il Fiori di Bach, Agrimony (in italiano Agrimonia o Agrimonia Eupatoria) è il fiore numero uno e probabilmente uno dei più famosi proprio per questo.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Chicory

Il Fiore di Bach Cicoria o Chicory: dare senza chiedere

Alto circa un metro, il Fiore di Bach della Cicoria ha l'aspetto di un garofano selvatico. Quando appare il sole, il fiore di Bach Chicory ( Cicoria) che cresce su un terreno smosso di recente, si apre per mostrare il suo colore blu, ma con il passare delle ore, a causa della propria debolezza, ritorna a chiudersi in se stesso.  

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Cherry Plum

Cherry Plum (Mirabolano), il Fiore di Bach per accettare i pensieri negativi

Il Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano) si riconosce facilmente perché si distingue dagli altri nell'essere il primo a fiorire, anche quando fa freddo.  

Leggi l'articolo completo qui

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi

Ci sono 38 tipi di Fiori di Bach raggruppati in 7 gruppi. Un articolo di approfondimento sui 38 tipi di Fiori di Bach e i 7 gruppi di stati emotivi.

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach Wild Oat

Fiori di Bach Avena Selvatica (Wild Oat): lo scopo nella vita

L'Avena Selvatica o Wild Oat fa parte delle graminacee, l'unica presente nel sistema dei Fiori di Bach, e si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia per la sua maggiore altezza e per le sue pannocchie...  

Leggi l'articolo completo qui

Rock rose

Il Fiore di Bach Rock Rose (Eliantemo): dalla paura al coraggio

Il Fiori di Bach, Rock Rose, Eliantemo in italiano, è stato usato dal dottor Bach con il metodo della solarizzazione.

Leggi l'articolo completo qui

Il fiore di Bach pine

Il Fiore di Bach Pine o Pino tratta la disperazione e l'abbattimento

Il Fiore di Bach Pine (Pino) fu descritto dal Dr. Bach come il fiore “per coloro che incolpano se stessi, e anche quando portano positivamente a termine le proprie imprese pensano che avrebbero potuto farlo meglio.  

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo