Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 40

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato


Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Suggerimenti per affrontare la menopausa

Suggerimenti per affrontare la menopausa

Tra i 45 e i 55 anni, la maggior parte delle donne entra in quel periodo detto della menopausa. La menopausa è un rito di passaggio per le donne, che si verifica quando le ovaie smettono di produrre i due ormoni chiave, estrogeno e progesterone, che controllano il ciclo mestruale. Questo cambiamento avviene in pochi anni, e le donne iniziano generalmente ad avvertire un problema con i loro periodi: diventano più pesanti, più o meno frequenti, o semplicemente iniziano a non avere una frequenza regolare.

Oltre alla fine del ciclo mestruale, le donne sperimentano una serie di altri sintomi emotivi e fisici come le vampate di calore, la sudorazione notturna, il cattivo umore e l'irritabilità. Ovviamente non tutte le donne sono uguali, quindi anche le esperienze delle donne in menopausa differiscono. Alcune donne devono lottare e affrontare difficoltà maggiori di altre.

I sintomi della menopausa

  • Vampate di calore
  • Sudorazioni notturne
  • Sbalzi d'umore
  • Perdita del desiderio
  • Secchezza vaginale (che a volte può portare ad infiammazione, rendere il sesso doloroso o causare problemi urinari)
  • Aumento di peso
  • Scarsa energia o stanchezza
  • Dimenticanze

Poiché la menopausa tende a verificarsi contemporaneamente ad altri periodi di transizione nella vita (come i figli che vanno a vivere via da casa, la fine di rapporti a lungo termine, la mancanza di salute dei genitori, lutti ecc.), a volte può essere difficile distinguere se i sintomi siano una conseguenza della menopausa o di altri sconvolgimenti emozionali. In ogni caso, questo periodo della vita di una donna può essere profondamente sconvolgente.

Cambiamenti fisici dopo la menopausa

Gli effetti a lungo termine della menopausa includono un aumento del rischio di osteoporosi e di malattie cardiovascolari. L'osteoporosi si verifica a causa delle riduzione della quantità di minerali nelle ossa e della lentezza nella produzione o nel ricambio delle cellule ossee. Tutto questo si verifica dopo la menopausa in una donna su tre e in un uomo su dodici.

Anche i cambiamenti del seno sono evidenti dopo la menopausa, perché i seni perdono la loro fermezza, cambiano forma, si riducono nelle dimensioni, diventano meno densi e più inclini a formare grumi anormali. È indispensabile controllare il seno e i suoi possibili cambiamenti, e parlare subito con il medico se si ha qualche preoccupazione.

Trattamenti della menopausa

Il trattamento più comune per la menopausa è tradizionalmente la terapia ormonale sostitutiva (HRT). Questo aiuta a proteggere le donne contro l' osteoporosi e controlla altri sintomi della menopausa. Tuttavia, la HRT aumenta leggermente il rischio di sviluppare determinate condizioni, tra cui l'ictus, le malattie cardiache, il cancro alla mammella e la trombosi venosa. È perciò un trattamento che va concordato dopo un'attenta consulenza con il medico.

Suggerimenti per affrontare i sintomi della menopausa

Combattere le vampate di calore

Il sintomo più comune della menopausa sono le vampate di calore - che sono caratterizzate da una sensazione di calore profondo che attraversa il corpo, fa arrossire, salgono le palpitazioni e/o la sudorazione. Variano in intensità e forza a seconda della donna. Ci sono diversi modi per combatterle.

Evitate le cose note che azionano le vampate di calore

  • Maglioni di lana
  • Abbigliamento con il collo alto
  • Stress
  • Alcool
  • Caffè
  • Cibo piccante
  • Fumare

I trattamenti medici per le vampate di calore, oltre alla HRT, includono gli integratori di vitamina E e alcuni antidepressivi.

Le terapie complementari per le vampate di calore comprendono l'agopuntura, sostituire il latte con la soia, il cohosh nero, il trifoglio rosso, il complemento della corteccia di pino, l'acido folico e l'olio della primula di sera.

Cercate di mantenervi fresche, specialmente durante la notte. Usate un ventilatore dove necessario (elettrico o palmare), utilizzate un atomizzatore d' acqua per spruzzare con acqua fresca o utilizzate un impacco di gel ghiacciato.

Vestitevi a strati. Scegliete materiali naturali che fanno respirare e vestitevi a strati in modo da potervi spogliare quando iniziate a sentire caldo. Allo stesso modo, fate così in camera da letto, con diverse lenzuola o coperte che potete rimuove a seconda della necessità. Tenete la finestra aperta per avere sempre aria fresca.

Tenete sempre una bibita fredda o ghiacciata da sorseggiare.

Evitate di fare bagni e docce calde e scegliete di usare l'acqua tiepida.

Riducete i livelli di stress.

Rilassatevi. Si pensa che molti sintomi psicologici siano associati a cambiamenti ormonali, che rendono la donna in menopausa triste, ansiosa, nervosa o stanca. Yoga e Tai Chi sono consigliabili per aiutarvi a rilassarvi.

Perdere peso. Essere sovrappeso potrebbe essere un fattore scatenante nei casi più acuti di vampate di calore.

Per la secchezza vaginale, è possibile acquistare un lubrificante vaginale come K-Y Jelly o Astroglide, o un idratante vaginale come il Replens, tra i farmaci generici in farmacia.

Fate molto esercizio fisico perché questo vi aiuterà a dormire bene. Evitate di fare pasti pesanti prima di andare a dormire ed evitare caffè e caffeina dopo mezzogiorno. Non fate il riposino pomeridiano.

Infine, praticate una buona igiene del sonno. Dormire a sufficienza e mantenersi fisicamente attive contribuirà a migliorare i sintomi della perdita di memoria o delle dimenticanze, nonché il nervosismo.

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni?

L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.

Pensi troppo? O troppo poco?

Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio

Come vincere le ansie irrazionali

Le ansie irrazionali possono sembrare travolgenti, influenzando ogni aspetto della tua vita. Scopri come sconfiggere paure e preoccupazioni e riprendere il controllo.

"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"

Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.

Semplici consigli per non aver paura del futuro

Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!

Etichettiamo le persone troppo velocemente?

Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.

Il mondo come lo conoscevamo è finito?

Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Segni di depressione sotto traccia

Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.

Suggerimenti per affrontare la menopausa

Suggerimenti per affrontare la menopausa
Suggerimenti per affrontare la menopausa

Tra i 45 e i 55 anni, la maggior parte delle donne entra in quel periodo detto della menopausa. La menopausa è un rito di passaggio per le donne, che si verifica quando le ovaie smettono di produrre i due ormoni chiave, estrogeno e progesterone, che controllano il ciclo mestruale. Questo cambiamento avviene in pochi anni, e le donne iniziano generalmente ad avvertire un problema con i loro periodi: diventano più pesanti, più o meno frequenti, o semplicemente iniziano a non avere una frequenza regolare.

Oltre alla fine del ciclo mestruale, le donne sperimentano una serie di altri sintomi emotivi e fisici come le vampate di calore, la sudorazione notturna, il cattivo umore e l'irritabilità. Ovviamente non tutte le donne sono uguali, quindi anche le esperienze delle donne in menopausa differiscono. Alcune donne devono lottare e affrontare difficoltà maggiori di altre.

I sintomi della menopausa

  • Vampate di calore
  • Sudorazioni notturne
  • Sbalzi d'umore
  • Perdita del desiderio
  • Secchezza vaginale (che a volte può portare ad infiammazione, rendere il sesso doloroso o causare problemi urinari)
  • Aumento di peso
  • Scarsa energia o stanchezza
  • Dimenticanze

Poiché la menopausa tende a verificarsi contemporaneamente ad altri periodi di transizione nella vita (come i figli che vanno a vivere via da casa, la fine di rapporti a lungo termine, la mancanza di salute dei genitori, lutti ecc.), a volte può essere difficile distinguere se i sintomi siano una conseguenza della menopausa o di altri sconvolgimenti emozionali. In ogni caso, questo periodo della vita di una donna può essere profondamente sconvolgente.

Cambiamenti fisici dopo la menopausa

Gli effetti a lungo termine della menopausa includono un aumento del rischio di osteoporosi e di malattie cardiovascolari. L'osteoporosi si verifica a causa delle riduzione della quantità di minerali nelle ossa e della lentezza nella produzione o nel ricambio delle cellule ossee. Tutto questo si verifica dopo la menopausa in una donna su tre e in un uomo su dodici.

Anche i cambiamenti del seno sono evidenti dopo la menopausa, perché i seni perdono la loro fermezza, cambiano forma, si riducono nelle dimensioni, diventano meno densi e più inclini a formare grumi anormali. È indispensabile controllare il seno e i suoi possibili cambiamenti, e parlare subito con il medico se si ha qualche preoccupazione.

Trattamenti della menopausa

Il trattamento più comune per la menopausa è tradizionalmente la terapia ormonale sostitutiva (HRT). Questo aiuta a proteggere le donne contro l' osteoporosi e controlla altri sintomi della menopausa. Tuttavia, la HRT aumenta leggermente il rischio di sviluppare determinate condizioni, tra cui l'ictus, le malattie cardiache, il cancro alla mammella e la trombosi venosa. È perciò un trattamento che va concordato dopo un'attenta consulenza con il medico.

Suggerimenti per affrontare i sintomi della menopausa

Combattere le vampate di calore

Il sintomo più comune della menopausa sono le vampate di calore - che sono caratterizzate da una sensazione di calore profondo che attraversa il corpo, fa arrossire, salgono le palpitazioni e/o la sudorazione. Variano in intensità e forza a seconda della donna. Ci sono diversi modi per combatterle.

Evitate le cose note che azionano le vampate di calore

  • Maglioni di lana
  • Abbigliamento con il collo alto
  • Stress
  • Alcool
  • Caffè
  • Cibo piccante
  • Fumare

I trattamenti medici per le vampate di calore, oltre alla HRT, includono gli integratori di vitamina E e alcuni antidepressivi.

Le terapie complementari per le vampate di calore comprendono l'agopuntura, sostituire il latte con la soia, il cohosh nero, il trifoglio rosso, il complemento della corteccia di pino, l'acido folico e l'olio della primula di sera.

Cercate di mantenervi fresche, specialmente durante la notte. Usate un ventilatore dove necessario (elettrico o palmare), utilizzate un atomizzatore d' acqua per spruzzare con acqua fresca o utilizzate un impacco di gel ghiacciato.

Vestitevi a strati. Scegliete materiali naturali che fanno respirare e vestitevi a strati in modo da potervi spogliare quando iniziate a sentire caldo. Allo stesso modo, fate così in camera da letto, con diverse lenzuola o coperte che potete rimuove a seconda della necessità. Tenete la finestra aperta per avere sempre aria fresca.

Tenete sempre una bibita fredda o ghiacciata da sorseggiare.

Evitate di fare bagni e docce calde e scegliete di usare l'acqua tiepida.

Riducete i livelli di stress.

Rilassatevi. Si pensa che molti sintomi psicologici siano associati a cambiamenti ormonali, che rendono la donna in menopausa triste, ansiosa, nervosa o stanca. Yoga e Tai Chi sono consigliabili per aiutarvi a rilassarvi.

Perdere peso. Essere sovrappeso potrebbe essere un fattore scatenante nei casi più acuti di vampate di calore.

Per la secchezza vaginale, è possibile acquistare un lubrificante vaginale come K-Y Jelly o Astroglide, o un idratante vaginale come il Replens, tra i farmaci generici in farmacia.

Fate molto esercizio fisico perché questo vi aiuterà a dormire bene. Evitate di fare pasti pesanti prima di andare a dormire ed evitare caffè e caffeina dopo mezzogiorno. Non fate il riposino pomeridiano.

Infine, praticate una buona igiene del sonno. Dormire a sufficienza e mantenersi fisicamente attive contribuirà a migliorare i sintomi della perdita di memoria o delle dimenticanze, nonché il nervosismo.




Fiori di Bach Miscela 40: Menopausa

La Miscela n°40 dei Fiori di Bach aiuta a:

  • Dormire meglio e sentire meno la fatica
  • Avere meno “alti e bassi”
  • Non irritatarsi subito
  • Stimolare il desiderio
  • Controllare il peso
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 40 vi può aiutare
Marie Pure

Altri articoli


Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare Rispondi al nostro quiz!

Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!

Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!

Leggi l'articolo completo qui

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni

Come posso aiutare mio figlio a realizzare i suoi sogni?

L'immaginazione dei bambini non conosce limiti e i loro sogni sono un mix di speranze e fantasie, reale e magico, impossibile e realizzabile.

Leggi l'articolo completo qui

Pensi troppo O troppo poco

Pensi troppo? O troppo poco?

Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio

Leggi l'articolo completo qui

Come vincere le ansie irrazionali

Come vincere le ansie irrazionali

Le ansie irrazionali possono sembrare travolgenti, influenzando ogni aspetto della tua vita. Scopri come sconfiggere paure e preoccupazioni e riprendere il controllo.

Leggi l'articolo completo qui

"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"

"Consulenza Fiori Di Bach" diventa "Mariepure"

Dopo 25 anni di Fiori di Bach, ci siamo chiesti se sia il momento giusto per avere un nome tutto nostro. Non siamo cresciuti solo noi, ma anche voi assieme alla fiducia che ci prestate. Per questo vogliamo connetterci col nostro nuovo nome. Questo nome è Mariepure.

Leggi l'articolo completo qui

Semplici consigli per non aver paura del futuro

Semplici consigli per non aver paura del futuro

Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!

Leggi l'articolo completo qui

Etichettiamo le persone troppo velocemente

Etichettiamo le persone troppo velocemente?

Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.

Leggi l'articolo completo qui

Il mondo come lo conoscevamo è finito

Il mondo come lo conoscevamo è finito?

Dallo scoppio della pandemia COVID-19, i governi di tutto il mondo hanno adottato misure senza precedenti per fermare la diffusione del coronavirus. I rapidi cambiamenti che abbiamo visto hanno avuto un impatto su quasi ogni aspetto della nostra vita.

Leggi l'articolo completo qui

Come individuare i comportamenti tossici

Come individuare i comportamenti tossici

Oggigiorno si legge la parola "tossico" ovunque, ma cosa significa veramente? Quasi sicuramente ti sei imbattuto in qualcuno che potrebbe corrispondere alla descrizione. Trattare con personalità difficili può essere impegnativo ed emotivamente estenuante, per non dire altro.

Leggi l'articolo completo qui

Segni di depressione sotto traccia

Segni di depressione sotto traccia

Non è sempre ovvio quando qualcuno sta vivendo una depressione. Alcune persone con la depressione mascherano i loro sintomi, nascondendo i sentimenti dietro un sorriso per convincere gli altri che sono felici.

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo