Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
Ma i segnali della depressione nei bambini sono sottili: i sintomi non sono sempre gli stessi degli adulti e possono essere difficili da individuare. Anche gli adolescenti più grandi possono mostrare segni di infelicità e, come genitore, devi essere in grado di identificarli per poter aiutare tuo figlio.
Se un bambino sembra triste, non significa necessariamente che sia depresso. Tutti i bambini sperimentano la tristezza occasionalmente mentre crescono e si sviluppano. Ma se la tristezza persiste e interferisce con la scuola e con i loro interessi e attività abituali, ciò può significare che soffrono di una malattia depressiva. Tieni presente che mentre questa può essere una condizione grave, è però anche curabile e potrai certamente trovare aiuto per tuo figlio.
Cerca di essere un buon ascoltatore sicuro e non giudicante. Fornisci supporto e indica sempre delle opzioni positive, inclusa l'assistenza di specialisti della salute mentale. Fai notare che di tanto in tanto tutti noi lottiamo con i problemi della vita e cerca di normalizzare il concetto di cercare aiuto.
Se c'è una storia familiare di depressione e se tuo figlio è abbastanza grande per capirlo, parlane con tuo figlio. Questo lo aiuterà a capire che la depressione non è colpa sua.
I sintomi della depressione nei bambini variano in modo significativo e un bambino potrebbe non sperimentarli tutti o manifestare sintomi diversi in momenti diversi. Presta attenzione ai seguenti segni di infelicità:
Sebbene sia un evento raro nei bambini di età inferiore ai 12 anni, anche i bambini più piccoli a volte tentano il suicidio, che può essere un impulso quando sono arrabbiati o sconvolti. I bambini con sintomi depressivi e quelli con una storia familiare di violenza domestica, abuso di sostanze o abusi sessuali o fisici hanno un rischio maggiore di suicidio.
I bambini depressi possono anche iniziare a fare uso di alcol o droghe, soprattutto se hanno più di 12 anni.
Gli anni dell'adolescenza sono talvolta caratterizzati come un periodo felice e spensierato, ma non è sempre così - gli adolescenti possono lottare con problemi di vita simili agli adulti. Se pensi che tuo figlio possa essere infelice, ecco alcuni dei segnali a cui prestare attenzione:
Un sintomo della depressione negli adolescenti è una profonda tristezza che dura più di due settimane. Inoltre, gli adolescenti depressi possono avere pensieri suicidi o parlare di farsi del male tagliandosi o con altri metodi.
Se pensi che tuo figlio non sia aperto con te, contatta i suoi amici. Nonostante i loro migliori sforzi, i genitori potrebbero essere gli ultimi a scoprire che il loro bambino soffre di depressione. Gli amici possono aiutare a individuare segni e sintomi e avvertire i genitori se il loro adolescente parla di morte o suicidio.
Ricercatori americani hanno scoperto che le ragazze obese o in sovrappeso avevano quasi il doppio delle probabilità di soffrire di depressione rispetto alle ragazze con un peso corporeo sano. Quindi, se tuo figlio è infelice e sta lottando con l'aumento di peso, potrebbe essere un sintomo di depressione.
Un altro segno è un cambiamento nelle abitudini alimentari, ovvero improvvisamente mangia molto di meno o molto di più. Cerca di parlare con tuo figlio di eventuali problemi che lo infastidiscono.
Gli adolescenti depressi cambiano spesso i modelli di sonno. Alcuni possono dormire molto più del previsto, mentre altri soffrono di insonnia e hanno difficoltà a dormire.
Anche i cambiamenti nei livelli di energia e nell'attività possono essere sintomi di depressione. Ad esempio, alcuni adolescenti possono mostrare un comportamento agitato, andare su e giù, torcersi le mani o mordersi le unghie. Altri possono essere letargici, mostrando meno attività e movimenti più lenti del solito.
Segnali di avvertimento che un adolescente solitamente coscienzioso è depresso includono l'abuso di droghe o alcol, essere promiscui o avere problemi con la legge. Inoltre, gli adolescenti possono sentirsi senza speranza, senza valore o in colpa e sviluppare un atteggiamento negativo. La depressione può anche renderli lunatici, ipersensibili e facilmente irritabili.
Altri segni di depressione negli adolescenti includono l'insoddisfazione per il proprio aspetto e il trascorrere molto più tempo del solito per prepararsi per uscire o andare a scuola. Possono cercare costantemente rassicurazioni dalla famiglia o dagli insegnanti. Altri segni che un adolescente è infelice includono la sensazione di non essere amato o di non aver alcun valore. La Miscela n°66 di Fiori di Bach può aiutare gli adolescenti a superare il senso di abbattimento e a ripristinare un'immagine positiva di sé. Gli adolescenti depressi spesso cadono in una spirale di pensieri negativi e autocritici, quindi prenditi del tempo per parlare con tuo figlio e scoprire perché si sente così.
Se sei preoccupato che tuo figlio sia infelice, incoraggialo a parlare di ciò che lo preoccupa. A volte un bambino troverà più facile parlare con qualcuno che non sia un genitore, quindi potresti trovare utile chiedere a un nonno, un insegnante, uno zio o una zia di aiutare a sostenere tuo figlio. A volte può essere difficile convincere i bambini a parlare dei loro sentimenti, quindi trascorri del tempo con loro e cerca gli indizi durante il gioco. E infine, se sei ancora preoccupato per tuo figlio dopo aver discusso le cose, non esitare a contattare il tuo medico di famiglia per un consiglio. È disponibile una vasta gamma di trattamenti per aiutare il tuo bambino a essere di nuovo felice.
Fonti:
https://www.nhs.uk/mental-health/children-and-young-adults/advice-for-parents/talk-to-children-about-feelings/
https://kidshealth.org/en/parents/understanding-depression.html
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Come eliminare le tue cattive abitudini?
Le cattive abitudini fanno perdere energia e tempo. Ti sconvolgono la vita, mettono a rischio la tua salute e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Allora perché le seguiamo? E cosa possiamo fare per eliminare le nostre cattive abitudini?
Ti aspetti troppo dagli altri? Scoprilo!
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
Scopri se soffri della sindrome dell'impostore
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Perché non è mai troppo tardi per cambiare
La gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.
Le cose stanno andando troppo velocemente per te?
Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.
Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.
Semplici consigli per non aver paura del futuro
Nessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!
Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?
Come impedire che vada tutto storto
Pensi sempre che vada sempre tutto storto? Scopri come fermare subito quel rincorrersi di cattivi pensieri. Se pensi positivamente, le cose inizieranno ad apparire positive e alla fine ti sentirai più positivo e ottimista.
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
Ma i segnali della depressione nei bambini sono sottili: i sintomi non sono sempre gli stessi degli adulti e possono essere difficili da individuare. Anche gli adolescenti più grandi possono mostrare segni di infelicità e, come genitore, devi essere in grado di identificarli per poter aiutare tuo figlio.
Se un bambino sembra triste, non significa necessariamente che sia depresso. Tutti i bambini sperimentano la tristezza occasionalmente mentre crescono e si sviluppano. Ma se la tristezza persiste e interferisce con la scuola e con i loro interessi e attività abituali, ciò può significare che soffrono di una malattia depressiva. Tieni presente che mentre questa può essere una condizione grave, è però anche curabile e potrai certamente trovare aiuto per tuo figlio.
Cerca di essere un buon ascoltatore sicuro e non giudicante. Fornisci supporto e indica sempre delle opzioni positive, inclusa l'assistenza di specialisti della salute mentale. Fai notare che di tanto in tanto tutti noi lottiamo con i problemi della vita e cerca di normalizzare il concetto di cercare aiuto.
Se c'è una storia familiare di depressione e se tuo figlio è abbastanza grande per capirlo, parlane con tuo figlio. Questo lo aiuterà a capire che la depressione non è colpa sua.
I sintomi della depressione nei bambini variano in modo significativo e un bambino potrebbe non sperimentarli tutti o manifestare sintomi diversi in momenti diversi. Presta attenzione ai seguenti segni di infelicità:
Sebbene sia un evento raro nei bambini di età inferiore ai 12 anni, anche i bambini più piccoli a volte tentano il suicidio, che può essere un impulso quando sono arrabbiati o sconvolti. I bambini con sintomi depressivi e quelli con una storia familiare di violenza domestica, abuso di sostanze o abusi sessuali o fisici hanno un rischio maggiore di suicidio.
I bambini depressi possono anche iniziare a fare uso di alcol o droghe, soprattutto se hanno più di 12 anni.
Gli anni dell'adolescenza sono talvolta caratterizzati come un periodo felice e spensierato, ma non è sempre così - gli adolescenti possono lottare con problemi di vita simili agli adulti. Se pensi che tuo figlio possa essere infelice, ecco alcuni dei segnali a cui prestare attenzione:
Un sintomo della depressione negli adolescenti è una profonda tristezza che dura più di due settimane. Inoltre, gli adolescenti depressi possono avere pensieri suicidi o parlare di farsi del male tagliandosi o con altri metodi.
Se pensi che tuo figlio non sia aperto con te, contatta i suoi amici. Nonostante i loro migliori sforzi, i genitori potrebbero essere gli ultimi a scoprire che il loro bambino soffre di depressione. Gli amici possono aiutare a individuare segni e sintomi e avvertire i genitori se il loro adolescente parla di morte o suicidio.
Ricercatori americani hanno scoperto che le ragazze obese o in sovrappeso avevano quasi il doppio delle probabilità di soffrire di depressione rispetto alle ragazze con un peso corporeo sano. Quindi, se tuo figlio è infelice e sta lottando con l'aumento di peso, potrebbe essere un sintomo di depressione.
Un altro segno è un cambiamento nelle abitudini alimentari, ovvero improvvisamente mangia molto di meno o molto di più. Cerca di parlare con tuo figlio di eventuali problemi che lo infastidiscono.
Gli adolescenti depressi cambiano spesso i modelli di sonno. Alcuni possono dormire molto più del previsto, mentre altri soffrono di insonnia e hanno difficoltà a dormire.
Anche i cambiamenti nei livelli di energia e nell'attività possono essere sintomi di depressione. Ad esempio, alcuni adolescenti possono mostrare un comportamento agitato, andare su e giù, torcersi le mani o mordersi le unghie. Altri possono essere letargici, mostrando meno attività e movimenti più lenti del solito.
Segnali di avvertimento che un adolescente solitamente coscienzioso è depresso includono l'abuso di droghe o alcol, essere promiscui o avere problemi con la legge. Inoltre, gli adolescenti possono sentirsi senza speranza, senza valore o in colpa e sviluppare un atteggiamento negativo. La depressione può anche renderli lunatici, ipersensibili e facilmente irritabili.
Altri segni di depressione negli adolescenti includono l'insoddisfazione per il proprio aspetto e il trascorrere molto più tempo del solito per prepararsi per uscire o andare a scuola. Possono cercare costantemente rassicurazioni dalla famiglia o dagli insegnanti. Altri segni che un adolescente è infelice includono la sensazione di non essere amato o di non aver alcun valore. La Miscela n°66 di Fiori di Bach può aiutare gli adolescenti a superare il senso di abbattimento e a ripristinare un'immagine positiva di sé. Gli adolescenti depressi spesso cadono in una spirale di pensieri negativi e autocritici, quindi prenditi del tempo per parlare con tuo figlio e scoprire perché si sente così.
Se sei preoccupato che tuo figlio sia infelice, incoraggialo a parlare di ciò che lo preoccupa. A volte un bambino troverà più facile parlare con qualcuno che non sia un genitore, quindi potresti trovare utile chiedere a un nonno, un insegnante, uno zio o una zia di aiutare a sostenere tuo figlio. A volte può essere difficile convincere i bambini a parlare dei loro sentimenti, quindi trascorri del tempo con loro e cerca gli indizi durante il gioco. E infine, se sei ancora preoccupato per tuo figlio dopo aver discusso le cose, non esitare a contattare il tuo medico di famiglia per un consiglio. È disponibile una vasta gamma di trattamenti per aiutare il tuo bambino a essere di nuovo felice.
Fonti:
https://www.nhs.uk/mental-health/children-and-young-adults/advice-for-parents/talk-to-children-about-feelings/
https://kidshealth.org/en/parents/understanding-depression.html
Le cattive abitudini fanno perdere energia e tempo. Ti sconvolgono la vita, mettono a rischio la tua salute e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Allora perché le seguiamo? E cosa possiamo fare per eliminare le nostre cattive abitudini?
La maggior parte delle persone è delusa quando gli altri non soddisfano le loro aspettative. Ma quando ti aspetti sempre troppo, non è salutare, né per te né per gli altri. Se ti senti spesso deluso dai tuoi cari o anche dagli estranei, potrebbe essere che hai delle idee irrealistiche su come le persone dovrebbero comportarsi?
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Leggi l'articolo completo quiLa gente pensa: sarà così per sempre. Non sono bravo in questo, sono fatto così. Ecco alcuni motivi per cui non è mai troppo tardi per un cambiamento.
Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.
Tutti lottano per essere felici, purtroppo molte persone non vi riescono e vivono un'esistenza senza felicità. Molti prendono la vita così com'è e pensano che non si possano fare niente per migliorarla.
Leggi l'articolo completo quiNessuno sa cosa riserva il futuro, quindi non sprecare tempo ed energie a preoccuparti. Leggi i nostri suggerimenti e scopri come smettere di avere paura!
Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?
Pensi sempre che vada sempre tutto storto? Scopri come fermare subito quel rincorrersi di cattivi pensieri. Se pensi positivamente, le cose inizieranno ad apparire positive e alla fine ti sentirai più positivo e ottimista.
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!