Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Viviamo in un mondo in cui siamo costantemente connessi, eppure ci sentiamo più soli che mai. E non devi essere isolato per sentirti solo: anche se hai un partner e un gruppo di buoni amici, puoi comunque sentirti solo. Anche quando sei in una stanza affollata, può succedere di non essere in grado di connettersi con gli altri a un livello più profondo, e questo può alimentare pensieri negativi e bassa autostima.
La solitudine può influenzare le persone in modi diversi, motivo per cui gli psicologi identificano quattro tipi di solitudine: situazionale, emotiva, sociale e cronica.
La solitudine situazionale nasce da circostanze in cui è difficile fare amicizia. Tra gli esempi possiamo trovare il trasferirsi all'estero per lavoro, magari in un posto dove non parli molto bene la lingua, l’essere un genitore casalingo con bambini piccoli o l’avere una disabilità che rende difficile uscire.
Se combatti con la solitudine situazionale, uscire e incontrare persone è la tattica migliore. Anche se Internet non è lo stesso che incontrarsi con gli amici nella vita reale, trovare un gruppo online connesso a un hobby o a un interesse può aiutarti a entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo, aumentare le tue abilità sociali e superare la solitudine.
Se si verificano problemi nelle situazioni sociali a causa di ansia, timidezza o bassa autostima, potresti soffrire di solitudine sociale. Potrebbe essere perché ti preoccupi che le persone ti trovino imbarazzante e non abbastanza divertente. Se soffri di scarsa autostima, la Miscela di Fiori di Bach n° 44 aiuta a migliorare la fiducia e a credere di più in te stesso.
Alcune persone sono sole per così tanto tempo che diventa uno stile di vita. È simile alla solitudine situazionale poiché è spesso il risultato di circostanze. Tuttavia, può essere difficile interrompere il ciclo poiché il senso di autoisolamento è molto radicato.
La solitudine cronica può essere riscontrata negli anziani i cui amici e conoscenti sono morti o trasferiti in una struttura residenziale e la cui famiglia vive lontano. Anche coloro a cui è impedito di socializzare da un partner troppo possessivo possono soffrire di solitudine cronica.
Ma è fondamentale ricordare che tutti meritano di avere degli amici e una vita sociale, e non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto.
La solitudine emotiva non nasce dalle circostanze ma proviene da te stesso. Quindi può essere difficile cambiare senza affrontare la radice del problema. L'individuo in questione potrebbe aver bisogno di aiuto per capire come il suo background e le sue esperienze possano aver innescato comportamenti che hanno innescato la solitudine.
La psicoterapia o "terapia della parola" o CBT (Terapia Cognitivo Comportamentale) ti aiuterà a far fronte alla solitudine emotiva. Imparerai a sostituire i pensieri negativi che ti trattengono con una visione positiva delle tue relazioni.
A volte il solo sapere che ci sono delle altre persone intorno a noi può essere di aiuto con alcuni tipi di solitudine. Vediamo anche alcuni altri consigli per combattere la solitudine:
Se sei stato solo per molto tempo, può essere sconfortante pensare di incontrare nuove persone. Ma non c'è bisogno di affrettarsi in nulla.
Prendi le cose con calma scegliendo una lezione online a cui partecipano altre persone, ma senza interazione tra di voi, ad esempio una lezione di yoga o di arte. Oppure, se ti iscrivi a un corso in presenza, chiedi se puoi guardare come si svolge prima di partecipare.
Prova a incontrare più persone o persone diverse, magari unendoti a un gruppo o a un corso in base ai tuoi hobby e interessi. Il volontariato è un altro modo eccellente per aumentare il contatto sociale e aiutare gli altri ti farà anche sentire più sicuro e migliore con te stesso.
Forse hai una vasta cerchia sociale ma non ti senti vicino a nessuno, o forse nessuno ti offre il supporto e le cure di cui hai bisogno. In questo caso, aprirti a familiari e amici su quello che senti può essere molto utile.
Se non vuoi parlare con persone che conosci, prova a consultare un terapeuta o unisciti a un gruppo di supporto.
È nella natura umana confrontarsi con gli altri, ma ricorda che le cose non sono sempre come sembrano dall'esterno. Le persone tendono a condividere solo cose positive della loro vita sui social media e non puoi sapere come si sentono veramente nella realtà.
Se ti manca la fiducia in te stesso quando ti confronti con ciò che fanno gli altri, potresti sentirti solo e isolato dalle altre persone.
Sentirsi soli è stressante e può avere un impatto sul tuo benessere fisico e mentale. A sua volta, questo può rendere più difficile apportare cambiamenti positivi. Quindi il primo passo è prendersi cura di se stessi considerando i seguenti fattori:
Dormire troppo poco o troppo può influire in modo significativo su come ti senti. Cerca di sviluppare buone abitudini igieniche del sonno, in modo da svegliarti riposato ed energizzato.
Mangia pasti regolari. Mantenere costante la glicemia può aumentare i livelli di energia e migliorare l'umore.
L'esercizio fisico ha un impatto positivo sulla nostra salute fisica e mentale. Migliorare la forma fisica dà un senso di realizzazione e può aumentare la fiducia in se stessi.
Sebbene tu possa credere che l'alcol e le droghe ti aiutino a far fronte alla solitudine, possono mascherare problemi di fondo e ti faranno solo sentire peggio nel tempo.
Trascorrere del tempo nella natura può calmarti e aumentare il tuo benessere, e molte persone si sentono meno sole quando sono all'aperto.
Trascorrere del tempo con animali domestici o altri animali può aiutarti con la solitudine. Possedere un cane è un ottimo modo per incontrare persone con le tue stesse abitudini che si fermeranno con piacere per una chiacchierata mentre porti a spasso il tuo animale domestico. Se ami gli animali ma non puoi tenere un animale domestico dove vivi, prendi in considerazione l'idea di fare volontariato in una fattoria cittadina o in un centro di soccorso per animali.
Fonti:
https://www.nhs.uk/mental-health/feelings-symptoms-behaviours/feelings-and-symptoms/feeling-lonely/
https://www.headspace.com/stress/how-to-deal-with-loneliness
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio
Riesci ad accettare le cose che non puoi cambiare? Rispondi al nostro quiz!
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Cosa rende così difficile tornare a lavorare?
Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.
Piccoli segnali che tuo figlio è infelice
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
Un nuovo anno, un nuovo me stesso
Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!
6 consigli per non mollare gli allenamenti
Ci sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.
10 consigli per ottenere il meglio da ogni giorno
Quando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!
Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.
20 modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa
Il mal di testa può essere una vera seccatura, soprattutto se ne soffri frequentemente. Fortunatamente, ci sono molti modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa senza dover ricorrere a farmaci da banco.
Le cose stanno andando troppo velocemente per te?
Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.
Viviamo in un mondo in cui siamo costantemente connessi, eppure ci sentiamo più soli che mai. E non devi essere isolato per sentirti solo: anche se hai un partner e un gruppo di buoni amici, puoi comunque sentirti solo. Anche quando sei in una stanza affollata, può succedere di non essere in grado di connettersi con gli altri a un livello più profondo, e questo può alimentare pensieri negativi e bassa autostima.
La solitudine può influenzare le persone in modi diversi, motivo per cui gli psicologi identificano quattro tipi di solitudine: situazionale, emotiva, sociale e cronica.
La solitudine situazionale nasce da circostanze in cui è difficile fare amicizia. Tra gli esempi possiamo trovare il trasferirsi all'estero per lavoro, magari in un posto dove non parli molto bene la lingua, l’essere un genitore casalingo con bambini piccoli o l’avere una disabilità che rende difficile uscire.
Se combatti con la solitudine situazionale, uscire e incontrare persone è la tattica migliore. Anche se Internet non è lo stesso che incontrarsi con gli amici nella vita reale, trovare un gruppo online connesso a un hobby o a un interesse può aiutarti a entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo, aumentare le tue abilità sociali e superare la solitudine.
Se si verificano problemi nelle situazioni sociali a causa di ansia, timidezza o bassa autostima, potresti soffrire di solitudine sociale. Potrebbe essere perché ti preoccupi che le persone ti trovino imbarazzante e non abbastanza divertente. Se soffri di scarsa autostima, la Miscela di Fiori di Bach n° 44 aiuta a migliorare la fiducia e a credere di più in te stesso.
Alcune persone sono sole per così tanto tempo che diventa uno stile di vita. È simile alla solitudine situazionale poiché è spesso il risultato di circostanze. Tuttavia, può essere difficile interrompere il ciclo poiché il senso di autoisolamento è molto radicato.
La solitudine cronica può essere riscontrata negli anziani i cui amici e conoscenti sono morti o trasferiti in una struttura residenziale e la cui famiglia vive lontano. Anche coloro a cui è impedito di socializzare da un partner troppo possessivo possono soffrire di solitudine cronica.
Ma è fondamentale ricordare che tutti meritano di avere degli amici e una vita sociale, e non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto.
La solitudine emotiva non nasce dalle circostanze ma proviene da te stesso. Quindi può essere difficile cambiare senza affrontare la radice del problema. L'individuo in questione potrebbe aver bisogno di aiuto per capire come il suo background e le sue esperienze possano aver innescato comportamenti che hanno innescato la solitudine.
La psicoterapia o "terapia della parola" o CBT (Terapia Cognitivo Comportamentale) ti aiuterà a far fronte alla solitudine emotiva. Imparerai a sostituire i pensieri negativi che ti trattengono con una visione positiva delle tue relazioni.
A volte il solo sapere che ci sono delle altre persone intorno a noi può essere di aiuto con alcuni tipi di solitudine. Vediamo anche alcuni altri consigli per combattere la solitudine:
Se sei stato solo per molto tempo, può essere sconfortante pensare di incontrare nuove persone. Ma non c'è bisogno di affrettarsi in nulla.
Prendi le cose con calma scegliendo una lezione online a cui partecipano altre persone, ma senza interazione tra di voi, ad esempio una lezione di yoga o di arte. Oppure, se ti iscrivi a un corso in presenza, chiedi se puoi guardare come si svolge prima di partecipare.
Prova a incontrare più persone o persone diverse, magari unendoti a un gruppo o a un corso in base ai tuoi hobby e interessi. Il volontariato è un altro modo eccellente per aumentare il contatto sociale e aiutare gli altri ti farà anche sentire più sicuro e migliore con te stesso.
Forse hai una vasta cerchia sociale ma non ti senti vicino a nessuno, o forse nessuno ti offre il supporto e le cure di cui hai bisogno. In questo caso, aprirti a familiari e amici su quello che senti può essere molto utile.
Se non vuoi parlare con persone che conosci, prova a consultare un terapeuta o unisciti a un gruppo di supporto.
È nella natura umana confrontarsi con gli altri, ma ricorda che le cose non sono sempre come sembrano dall'esterno. Le persone tendono a condividere solo cose positive della loro vita sui social media e non puoi sapere come si sentono veramente nella realtà.
Se ti manca la fiducia in te stesso quando ti confronti con ciò che fanno gli altri, potresti sentirti solo e isolato dalle altre persone.
Sentirsi soli è stressante e può avere un impatto sul tuo benessere fisico e mentale. A sua volta, questo può rendere più difficile apportare cambiamenti positivi. Quindi il primo passo è prendersi cura di se stessi considerando i seguenti fattori:
Dormire troppo poco o troppo può influire in modo significativo su come ti senti. Cerca di sviluppare buone abitudini igieniche del sonno, in modo da svegliarti riposato ed energizzato.
Mangia pasti regolari. Mantenere costante la glicemia può aumentare i livelli di energia e migliorare l'umore.
L'esercizio fisico ha un impatto positivo sulla nostra salute fisica e mentale. Migliorare la forma fisica dà un senso di realizzazione e può aumentare la fiducia in se stessi.
Sebbene tu possa credere che l'alcol e le droghe ti aiutino a far fronte alla solitudine, possono mascherare problemi di fondo e ti faranno solo sentire peggio nel tempo.
Trascorrere del tempo nella natura può calmarti e aumentare il tuo benessere, e molte persone si sentono meno sole quando sono all'aperto.
Trascorrere del tempo con animali domestici o altri animali può aiutarti con la solitudine. Possedere un cane è un ottimo modo per incontrare persone con le tue stesse abitudini che si fermeranno con piacere per una chiacchierata mentre porti a spasso il tuo animale domestico. Se ami gli animali ma non puoi tenere un animale domestico dove vivi, prendi in considerazione l'idea di fare volontariato in una fattoria cittadina o in un centro di soccorso per animali.
Fonti:
https://www.nhs.uk/mental-health/feelings-symptoms-behaviours/feelings-and-symptoms/feeling-lonely/
https://www.headspace.com/stress/how-to-deal-with-loneliness
Ti sembra di pensare troppo? Hai difficoltà a prendere decisioni? O senti di non considerare abbastanza le tue opzioni? Scopri come trovare un equilibrio
Quando si arriva alla fine di una relazione o quando si perde il lavoro talvolta si rimane bloccati in un circolo vizioso di pensieri negativi e di sofferenze. Quanto sei bravo a lasciar andare i rancori e ad accettare che alcune cose possono essere al di fuori del tuo controllo? Rispondi al nostro quiz per scoprirlo!
Leggi l'articolo completo quiMilioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 260 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. E non solo agli adulti viene diagnosticata questa malattia. Anche i bambini di tre o quattro anni possono soffrire di depressione.
Alzi la mano chi non ha mai espresso un buon proposito per il nuovo anno che non ha mai realizzato. 10 consigli per realizzare i propositi per l'anno nuovo!
Leggi l'articolo completo quiCi sono molte ragioni per spiegarsi l'intenzione di smettere di allenarsi. Ecco alcuni consigli per perseverare più facilmente con gli allenamenti.
Leggi l'articolo completo quiQuando siamo bloccati in una routine, i giorni e le notti passano così velocemente che li notiamo a malapena. Ma la vita non è una sceneggiatura!
Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.
Il mal di testa può essere una vera seccatura, soprattutto se ne soffri frequentemente. Fortunatamente, ci sono molti modi naturali per prevenire e alleviare il mal di testa senza dover ricorrere a farmaci da banco.
Se sei preoccupato che il mondo stia cambiando troppo velocemente, non sei solo: la tecnologia è in continua evoluzione e può essere difficile stare al passo con tutti i cambiamenti. Di conseguenza, molte persone, non solo le generazioni più anziane, si sentono ansiose di poter essere lasciate indietro.
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!