Consulenza Fiori di Bach

Fiori di Bach Miscela 98

Contenuto 50 ml

  • Il trattamento raccomandato


Spedizione gratuita per ordini + € 30.00

IVA inclusa

Come mantenere la calma durante la guida

Come mantenere la calma durante la guida

Dobbiamo essere totalmente concentrati durante la guida, quindi è essenziale ridurre i livelli di stress e mantenere la calma. Che tu sia ansioso, irritabile o rilassato, le tue emozioni influenzano la tua guida e le tue reazioni. Pertanto non dovresti mai permettere alle tue emozioni di controllare le tue azioni come conducente, poiché potresti mettere a rischio te stesso, i passeggeri e gli altri utenti della strada.

Non hai il controllo sulle circostanze mentre sei in viaggio, ma puoi controllare le tue reazioni ad esse. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a essere paziente, mantenere la calma e guidare in modo più sicuro.

1. Regola la tua posizione

Potrebbe sembrare ovvio, ma una buona postura è fondamentale per ridurre i livelli di stress durante la guida. Ad esempio, se ti accorgi di essere curvo sul volante e di tenerlo stretto, rilassa leggermente le dita e le mani e inclinati all'indietro.

Regola l'angolazione del sedile in una posizione comoda. Idealmente, dovrebbe avere un angolo leggermente superiore a 90 gradi. Se la schiena inizia a farti male, allenta la tensione allungando la colonna vertebrale.

Prova a inclinare un po' lo specchietto retrovisore in modo da dover allungare la colonna vertebrale per vedere cosa c'è dietro di te. E quando ti fermi al semaforo rosso, prendi l'abitudine di allungare le braccia e le spalle per alleviare la tensione muscolare.


2. Rimani concentrato e dimentica le tue preoccupazioni

La maggior parte di noi sperimenta stress e ansie nella vita, ma quando sei al volante, cerca di non farti distrarre dalle preoccupazioni relative alla casa o al lavoro. Per cominciare, tieni il telefono fuori dalla vista.

Riduci la velocità se necessario: maggiore è la velocità, più informazioni dovrai elaborare durante la guida. Anche esercizi di rilassamento o ascoltare podcast possono aiutarti a mantenere la calma. Inoltre, la Miscela di Fiori di Bach 71 può aiutarti a sentirti meno irritabile e nervoso durante la guida.

3. Ascolta la musica

La musica influenza sia le nostre emozioni che il nostro corpo, quindi è essenziale scegliere la musica giusta da ascoltare durante la guida. La musica allegra può renderti più vigile e aiutarti a concentrarti meglio, mentre le canzoni più lente sono calmanti e rilassanti, aiutandoti a sentirti meno stressato.

Forse il miglior tipo di musica per un automobilista è quella che non richiede troppo sforzo da parte dell'ascoltatore. Quindi trova un po' di musica pop alla radio o ascolta la tua playlist preferita mentre guidi.

4. Fai un respiro profondo

La respirazione profonda è un ottimo modo per rilassarti se ti senti teso mentre guidi. Alcuni respiri profondi aumentano l’apporto di ossigeno al cervello e ti aiutano a sentirti più calmo. Inspira profondamente attraverso il naso e riempi i polmoni d'aria, quindi espira attraverso la bocca. Ripeti fino a dieci volte per rilassare mente e corpo e prevenire l'accumulo di ansia o stress.

5. Concedetevi tutto il tempo necessario

Concediti tutto il tempo necessario per il tuo viaggio per evitare il rischio di eccesso di velocità, di sentirti sotto pressione o stressato per il ritardo. Quando viaggi verso una nuova destinazione, pianifica il tuo percorso in modo da evitare eventuali ritardi causati da lavori stradali o traffico intenso.

6. Stai alla larga dai guidatori aggressivi

Se vedi un utente della strada che guida in modo aggressivo, lascia più spazio tra la tua auto e la sua. Se qualcuno ti segue e cerca di sorpassarti, lascialo passare. Non reagire frenando, accelerando o sterzando bruscamente, poiché ciò metterebbe a rischio te stesso e gli altri utenti della strada. I guidatori imprudenti possono stressare qualsiasi utente della strada, quindi è meglio evitarli per mantenere la calma e ridurre il rischio di incidenti.

7. Sii cortese con gli altri conducenti

  • Non suonare il clacson in modo inappropriato! È lì per avvisare gli altri conducenti, gli utenti della strada e i pedoni dei pericoli, non per esprimere irritazione. Se suoni il clacson per la frustrazione davanti a un altro conducente, potresti prendere una multa salata (articolo 156 del Codice della Strada). E suonare il clacson agli altri li stressa e aumenta la loro ansia, aumentando i rischi per tutti gli utenti della strada.
  • In autostrada, segnalate per tempo che state cambiando corsia e guardate avanti per vedere se i veicoli stanno convergendo. Stare troppo vicino al veicolo davanti è una delle principali cause di rabbia al volante, quindi concedi agli altri conducenti molto spazio.
  • Se un altro conducente sembra turbato dalla tua guida, rispondi positivamente. Può aiutare a calmare la situazione se puoi indicare che, oops, ti dispiace!
  • Sii sempre educato, anche se gli altri guidatori non lo sono. E cerca di evitare il contatto visivo con un utente della strada arrabbiato.

8. Prenditi una pausa

Infine, se ti senti sopraffatto dallo stress mentre guidi, una delle cose migliori da fare è trovare un posto sicuro dove fermarti e fare una pausa. I sentimenti negativi possono influire sulla tua capacità di guida, quindi prenditi qualche minuto per schiarirti le idee e calmarti, sia mentalmente che fisicamente.

Per i tragitti più lunghi il Codice della Strada consiglia di non guidare per più di due ore senza sosta. Quindi cerca di mettere in pausa il tuo viaggio per almeno 15 minuti ogni due ore.

Un pensiero finale

Per quanto ci sforziamo di non farlo, tutti possiamo essere stressati - e se ti accorgi di agitarti mentre sei al volante, è essenziale agire e calmarti.

I seguenti suggerimenti ti aiuteranno ad alleviare lo stress e a calmarti rapidamente:

  • Innanzitutto, se possibile, accosta al lato della strada e fai una pausa.
  • Fai qualche respiro profondo e conta lentamente da uno a dieci.
  • Prendi qualcosa da mangiare o fai una breve passeggiata per schiarirti le idee.

Buon viaggio!

 

Fonti:

https://www.safedrivingforlife.info/blog/cars/best-strategies-overcome-anxiety-when-you-drive/

https://www.rac.co.uk/drive/advice/driving-advice/scared-of-driving/

Realizzato da Tom Vermeersch ()

Tom Vermeersch

Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.

Altri articoli

Ti senti triste?

Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?

Non voglio!

La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!

Etichettiamo le persone troppo velocemente?

Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

Perché una vita senza stress e senza ostacoli non è gratificante

Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!

Ti aspetti troppo dagli altri?

Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Quando pensi alle cose che ti renderanno felice, quali sono le immagini che ti vengono in mente? Ricchezza, bellezza, una casa da sogno, lunghe vacanze, un'auto top di gamma? La felicità non è una costante e quanto ci sentiamo felici dipende dal modo in cui scegliamo di vivere le nostre vite.

Sei rimasto bloccato nel passato?

Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?

Sei vittima della “musturbation” (senso del dovere)?

Soffri di un disturbo noto come "musturbation"? Questo termine è stato coniato per la prima volta negli anni '50 dallo psicoterapeuta Albert Ellis e descrive il modo in cui una voce interiore negativa governa le nostre menti e ci colpisce con parole come "devi" e "dovresti".

Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga

Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.

Come mantenere la calma durante la guida

Come mantenere la calma durante la guida
Come mantenere la calma durante la guida

Dobbiamo essere totalmente concentrati durante la guida, quindi è essenziale ridurre i livelli di stress e mantenere la calma. Che tu sia ansioso, irritabile o rilassato, le tue emozioni influenzano la tua guida e le tue reazioni. Pertanto non dovresti mai permettere alle tue emozioni di controllare le tue azioni come conducente, poiché potresti mettere a rischio te stesso, i passeggeri e gli altri utenti della strada.

Non hai il controllo sulle circostanze mentre sei in viaggio, ma puoi controllare le tue reazioni ad esse. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a essere paziente, mantenere la calma e guidare in modo più sicuro.

1. Regola la tua posizione

Potrebbe sembrare ovvio, ma una buona postura è fondamentale per ridurre i livelli di stress durante la guida. Ad esempio, se ti accorgi di essere curvo sul volante e di tenerlo stretto, rilassa leggermente le dita e le mani e inclinati all'indietro.

Regola l'angolazione del sedile in una posizione comoda. Idealmente, dovrebbe avere un angolo leggermente superiore a 90 gradi. Se la schiena inizia a farti male, allenta la tensione allungando la colonna vertebrale.

Prova a inclinare un po' lo specchietto retrovisore in modo da dover allungare la colonna vertebrale per vedere cosa c'è dietro di te. E quando ti fermi al semaforo rosso, prendi l'abitudine di allungare le braccia e le spalle per alleviare la tensione muscolare.

Fiori di Bach Miscela 98: Paura di guidare

La Miscela dei Fiori di Bach n°98 aiuta a:

  • Non avere paura di montare in auto
  • Credere nelle proprie capacità
  • Dimenticare traumi o incidenti
  • Rimanere calmi nel traffico
Cliccate qui per scoprire come Fiori di Bach Miscela 98 vi può aiutare

2. Rimani concentrato e dimentica le tue preoccupazioni

La maggior parte di noi sperimenta stress e ansie nella vita, ma quando sei al volante, cerca di non farti distrarre dalle preoccupazioni relative alla casa o al lavoro. Per cominciare, tieni il telefono fuori dalla vista.

Riduci la velocità se necessario: maggiore è la velocità, più informazioni dovrai elaborare durante la guida. Anche esercizi di rilassamento o ascoltare podcast possono aiutarti a mantenere la calma. Inoltre, la Miscela di Fiori di Bach 71 può aiutarti a sentirti meno irritabile e nervoso durante la guida.

3. Ascolta la musica

La musica influenza sia le nostre emozioni che il nostro corpo, quindi è essenziale scegliere la musica giusta da ascoltare durante la guida. La musica allegra può renderti più vigile e aiutarti a concentrarti meglio, mentre le canzoni più lente sono calmanti e rilassanti, aiutandoti a sentirti meno stressato.

Forse il miglior tipo di musica per un automobilista è quella che non richiede troppo sforzo da parte dell'ascoltatore. Quindi trova un po' di musica pop alla radio o ascolta la tua playlist preferita mentre guidi.

4. Fai un respiro profondo

La respirazione profonda è un ottimo modo per rilassarti se ti senti teso mentre guidi. Alcuni respiri profondi aumentano l’apporto di ossigeno al cervello e ti aiutano a sentirti più calmo. Inspira profondamente attraverso il naso e riempi i polmoni d'aria, quindi espira attraverso la bocca. Ripeti fino a dieci volte per rilassare mente e corpo e prevenire l'accumulo di ansia o stress.

5. Concedetevi tutto il tempo necessario

Concediti tutto il tempo necessario per il tuo viaggio per evitare il rischio di eccesso di velocità, di sentirti sotto pressione o stressato per il ritardo. Quando viaggi verso una nuova destinazione, pianifica il tuo percorso in modo da evitare eventuali ritardi causati da lavori stradali o traffico intenso.

6. Stai alla larga dai guidatori aggressivi

Se vedi un utente della strada che guida in modo aggressivo, lascia più spazio tra la tua auto e la sua. Se qualcuno ti segue e cerca di sorpassarti, lascialo passare. Non reagire frenando, accelerando o sterzando bruscamente, poiché ciò metterebbe a rischio te stesso e gli altri utenti della strada. I guidatori imprudenti possono stressare qualsiasi utente della strada, quindi è meglio evitarli per mantenere la calma e ridurre il rischio di incidenti.

7. Sii cortese con gli altri conducenti

  • Non suonare il clacson in modo inappropriato! È lì per avvisare gli altri conducenti, gli utenti della strada e i pedoni dei pericoli, non per esprimere irritazione. Se suoni il clacson per la frustrazione davanti a un altro conducente, potresti prendere una multa salata (articolo 156 del Codice della Strada). E suonare il clacson agli altri li stressa e aumenta la loro ansia, aumentando i rischi per tutti gli utenti della strada.
  • In autostrada, segnalate per tempo che state cambiando corsia e guardate avanti per vedere se i veicoli stanno convergendo. Stare troppo vicino al veicolo davanti è una delle principali cause di rabbia al volante, quindi concedi agli altri conducenti molto spazio.
  • Se un altro conducente sembra turbato dalla tua guida, rispondi positivamente. Può aiutare a calmare la situazione se puoi indicare che, oops, ti dispiace!
  • Sii sempre educato, anche se gli altri guidatori non lo sono. E cerca di evitare il contatto visivo con un utente della strada arrabbiato.

8. Prenditi una pausa

Infine, se ti senti sopraffatto dallo stress mentre guidi, una delle cose migliori da fare è trovare un posto sicuro dove fermarti e fare una pausa. I sentimenti negativi possono influire sulla tua capacità di guida, quindi prenditi qualche minuto per schiarirti le idee e calmarti, sia mentalmente che fisicamente.

Per i tragitti più lunghi il Codice della Strada consiglia di non guidare per più di due ore senza sosta. Quindi cerca di mettere in pausa il tuo viaggio per almeno 15 minuti ogni due ore.

Un pensiero finale

Per quanto ci sforziamo di non farlo, tutti possiamo essere stressati - e se ti accorgi di agitarti mentre sei al volante, è essenziale agire e calmarti.

I seguenti suggerimenti ti aiuteranno ad alleviare lo stress e a calmarti rapidamente:

  • Innanzitutto, se possibile, accosta al lato della strada e fai una pausa.
  • Fai qualche respiro profondo e conta lentamente da uno a dieci.
  • Prendi qualcosa da mangiare o fai una breve passeggiata per schiarirti le idee.

Buon viaggio!

 

Fonti:

https://www.safedrivingforlife.info/blog/cars/best-strategies-overcome-anxiety-when-you-drive/

https://www.rac.co.uk/drive/advice/driving-advice/scared-of-driving/


Marie Pure

Altri articoli


Ti senti triste

Ti senti triste?

Quali sono i motivi per essere di umore triste? E cosa puoi fare per sentirti meglio?

Leggi l'articolo completo qui

Non voglio!

Non voglio!

La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!

Leggi l'articolo completo qui

Etichettiamo le persone troppo velocemente

Etichettiamo le persone troppo velocemente?

Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.

Leggi l'articolo completo qui

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Rendiamo il 2021 migliore del 2020

Per molte persone, il 2020 è stato uno degli anni peggiori che possano ricordare. La pandemia COVID -19 e i disordini sociali hanno cambiato le nostre vite in modi che un anno fa non avremmo creduto possibile. E quando arriverà il gennaio 2021, probabilmente dovremo ancora affrontare molte sfide. Il 2021 potrà essere un anno migliore?

Leggi l'articolo completo qui

Perché una vita senza stress e senza ostacoli non è gratificante

Perché una vita senza stress e senza ostacoli non è gratificante

Lo stress può essere sia buono che cattivo; dipende da come lo si guarda, ma il troppo stress può essere pericoloso. Come? Scoprilo in questo articolo!

Leggi l'articolo completo qui

Ti aspetti troppo dagli altri

Ti aspetti troppo dagli altri?

Ti aspetti dagli altri più di quanto sono disposti a dare? Segnali che potresti chiedere troppo. Come rompere lo schema?

Leggi l'articolo completo qui

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!

Quando pensi alle cose che ti renderanno felice, quali sono le immagini che ti vengono in mente? Ricchezza, bellezza, una casa da sogno, lunghe vacanze, un'auto top di gamma? La felicità non è una costante e quanto ci sentiamo felici dipende dal modo in cui scegliamo di vivere le nostre vite.

Leggi l'articolo completo qui

Sei rimasto bloccato nel passato

Sei rimasto bloccato nel passato?

Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?

Leggi l'articolo completo qui

Sei vittima della “musturbation” (senso del dovere)

Sei vittima della “musturbation” (senso del dovere)?

Soffri di un disturbo noto come "musturbation"? Questo termine è stato coniato per la prima volta negli anni '50 dallo psicoterapeuta Albert Ellis e descrive il modo in cui una voce interiore negativa governa le nostre menti e ci colpisce con parole come "devi" e "dovresti".

Leggi l'articolo completo qui

avete mai pensato allo yoga

Avete mai pensato allo yoga? I vantaggi di praticare lo yoga

Avete mai pensato allo yoga? Ci sono molti vantaggi nel praticare lo yoga. È una pratica olistica che aiuta fisicamente, emotivamente e mentalmente.

Leggi l'articolo completo qui

I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.

© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u

Desideri una consulenza gratuita?

Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!

tom vermeersch
Tom Vermeersch

Chiedi una consulenza senza impegno!

No grazie, preferisco informarmi da solo