Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Le persone che si sentono regolarmente stressate sanno che anche una piccola cosa può portarle fuori equilibrio. Associamo comunemente lo stress con i grandi eventi della vita, come cambiare casa, un lutto, la rottura di una relazione o la perdita di un lavoro, ma lo stress è causato anche dalle mille piccole cose di ogni giorno. Abbiamo fatto un elenco di alcune delle possibile cause quotidiane di stress. Quante di queste vi affliggono?
Conoscete la sensazione. Andate a letto tardi, dormite male e la sveglia suona presto. Vi sentite intontiti e con la febbre. Avete bisogno di un caffè o di una bibita energetica per superare la giornata. E conoscete anche le conseguenze della caffeina che avete assunto.
Avete una lunga lista di cose da fare oggi. Gestire le cose di cose, avere a che fare con le persone, pensare agli animali e dovete ancora andare al lavoro. Tutte le commissioni e faccende da fare, assieme alle scadenze, si faranno sentire. Non deve meravigliare se vi sentite sfiniti. Vi sentirete meglio se poteste decidere le vostre priorità e imparaste a dire no alle persone.
Non c'è niente di peggio che fare il pendolare. Sembra che tutti debbano andare a scuola o in ufficio nello stesso momento e che tutti lascino casa assieme nello stesso istante. Trenta minuti più tardi potreste andare al lavoro in tutta tranquillità e freschezza.
Dovunque andate, trovate la coda. Fate la fila per ritirare soldi al bancomat e fate la fila per spenderli. Fate la coda dal medico e poi la rifate per avere la ricetta. Attendete il tavolo al ristornate e poi aspettate che vi sarvano. Compilate un modulo e vi mettete in coda per spedirlo all'ufficio postale, e poi attendete 6-8 settimane perché venga visto. Siete sempre in attesa e questo vi fa ammattire.
Lasciate passare una macchina e non venite ringraziati. Vi sbattono la porta in faccia entrando in un edificio. Queste cose vi stressano. Dovete relazionarvi con persone difficili e scoprite che hanno volutamente frainteso quello che avete detto. Il vostro vicino vi cre problemi per la siepe o per gli alberi in giardino. Questo certamente si fa sentire sul vostro stato d'animo.
Noi scegliamo gli amici e ci costruiamo la famiglia, ma non le persone con cui lavoriamo. Potreste odiare la vita in ufficio, i pettegolezzi o i gossip tra colleghi. Le persone possono essere brutte e crudeli tra di loro e questo può rendere ansiosi e stressati.
Bevete troppo caffè o cola, fumate, mangiate cibi pronti e non fate abbastanza sport. Mantenere queste abitudini costa, sia finanziariamente sia, a lungo termine, alla salute. Più il vostro corpo è pulito e libero di tossine, più facilemente potete affrontare lo stress.
La frustrazione di non trovare mai le chiavi, il portafoglio o il telefono è insopportabile. Cercate di mettere le cose sempre al loro posto, così è più facile che vi ricordiate dove stanno.
Molti di noi sono felici del rumore di ogni giorno, ma vi sono volte che l'eccessiva confusione risulta veramente stressante. Molte persone che parlano in una volta sola, il rumore del traffico, i lavori edili – tutte queste possono causare dei problemi di sopportazione e aggiungersi allo stress quotidiano.
Se siete una persona tranquilla, odiate i conflitti di ogni tipo. Persino un guidatore impaziente vi fa sentire male. Ancor di più, una discussione o una lite di qualsiasi tipo vi lascia con una sensazione di stress e infelicità.
Noi tutti affrontiamo problemi ogni giorno, ma vi sono alcune volte, quando lasciamo crescere le cose, che lo stress diviene un fattore importante di come ci sentiamo e di come reagiamo alla vita quotidiana. E' importante, per la nostra salute fisica e mentale, che, per quanto possibile, dobbiamo avere a che fare con le situazioni di stress che si presentano.
E' facile dire che dovreste abbassare le vostre pretese e aspettative, ma se siete stressati è certamente un'idea da prendere in considerazione. Non cercate di ottenere troppo in una volta sola. Fate una lista di quello che dovete fare durante la giornata. Dovete sveglairvi, vestirvi, andare al lavoro, mangiare e dormire. Tutto il resto è extra – vedetelo così e siate felici di ciò che riuscite a fare. Coltivate il vostro umorismo – che aiuta sempre – e cercate un aiuto se ne avete bisogno.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Nascondere una depressione: scopri se tu stesso o qualcuno che conosci lo sta facendo
Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!
Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?
Sei rimasto bloccato nel passato?
Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?
Cosa rende così difficile tornare a scuola?
Tornare a scuola durante una pandemia è una nuova esperienza per tutti ed è comprensibile che i bambini si sentano in ansia. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi che possono presentarsi e a come puoi aiutare tuo figlio a prepararsi per il ritorno in classe.
Cosa rende così difficile tornare a lavorare?
Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.
Etichettiamo le persone troppo velocemente?
Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola?
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!
Smetti subito di procrastinare e fai qualcosa!
Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!
Le persone che si sentono regolarmente stressate sanno che anche una piccola cosa può portarle fuori equilibrio. Associamo comunemente lo stress con i grandi eventi della vita, come cambiare casa, un lutto, la rottura di una relazione o la perdita di un lavoro, ma lo stress è causato anche dalle mille piccole cose di ogni giorno. Abbiamo fatto un elenco di alcune delle possibile cause quotidiane di stress. Quante di queste vi affliggono?
Conoscete la sensazione. Andate a letto tardi, dormite male e la sveglia suona presto. Vi sentite intontiti e con la febbre. Avete bisogno di un caffè o di una bibita energetica per superare la giornata. E conoscete anche le conseguenze della caffeina che avete assunto.
Avete una lunga lista di cose da fare oggi. Gestire le cose di cose, avere a che fare con le persone, pensare agli animali e dovete ancora andare al lavoro. Tutte le commissioni e faccende da fare, assieme alle scadenze, si faranno sentire. Non deve meravigliare se vi sentite sfiniti. Vi sentirete meglio se poteste decidere le vostre priorità e imparaste a dire no alle persone.
Non c'è niente di peggio che fare il pendolare. Sembra che tutti debbano andare a scuola o in ufficio nello stesso momento e che tutti lascino casa assieme nello stesso istante. Trenta minuti più tardi potreste andare al lavoro in tutta tranquillità e freschezza.
Dovunque andate, trovate la coda. Fate la fila per ritirare soldi al bancomat e fate la fila per spenderli. Fate la coda dal medico e poi la rifate per avere la ricetta. Attendete il tavolo al ristornate e poi aspettate che vi sarvano. Compilate un modulo e vi mettete in coda per spedirlo all'ufficio postale, e poi attendete 6-8 settimane perché venga visto. Siete sempre in attesa e questo vi fa ammattire.
Lasciate passare una macchina e non venite ringraziati. Vi sbattono la porta in faccia entrando in un edificio. Queste cose vi stressano. Dovete relazionarvi con persone difficili e scoprite che hanno volutamente frainteso quello che avete detto. Il vostro vicino vi cre problemi per la siepe o per gli alberi in giardino. Questo certamente si fa sentire sul vostro stato d'animo.
Noi scegliamo gli amici e ci costruiamo la famiglia, ma non le persone con cui lavoriamo. Potreste odiare la vita in ufficio, i pettegolezzi o i gossip tra colleghi. Le persone possono essere brutte e crudeli tra di loro e questo può rendere ansiosi e stressati.
Bevete troppo caffè o cola, fumate, mangiate cibi pronti e non fate abbastanza sport. Mantenere queste abitudini costa, sia finanziariamente sia, a lungo termine, alla salute. Più il vostro corpo è pulito e libero di tossine, più facilemente potete affrontare lo stress.
La frustrazione di non trovare mai le chiavi, il portafoglio o il telefono è insopportabile. Cercate di mettere le cose sempre al loro posto, così è più facile che vi ricordiate dove stanno.
Molti di noi sono felici del rumore di ogni giorno, ma vi sono volte che l'eccessiva confusione risulta veramente stressante. Molte persone che parlano in una volta sola, il rumore del traffico, i lavori edili – tutte queste possono causare dei problemi di sopportazione e aggiungersi allo stress quotidiano.
Se siete una persona tranquilla, odiate i conflitti di ogni tipo. Persino un guidatore impaziente vi fa sentire male. Ancor di più, una discussione o una lite di qualsiasi tipo vi lascia con una sensazione di stress e infelicità.
Noi tutti affrontiamo problemi ogni giorno, ma vi sono alcune volte, quando lasciamo crescere le cose, che lo stress diviene un fattore importante di come ci sentiamo e di come reagiamo alla vita quotidiana. E' importante, per la nostra salute fisica e mentale, che, per quanto possibile, dobbiamo avere a che fare con le situazioni di stress che si presentano.
E' facile dire che dovreste abbassare le vostre pretese e aspettative, ma se siete stressati è certamente un'idea da prendere in considerazione. Non cercate di ottenere troppo in una volta sola. Fate una lista di quello che dovete fare durante la giornata. Dovete sveglairvi, vestirvi, andare al lavoro, mangiare e dormire. Tutto il resto è extra – vedetelo così e siate felici di ciò che riuscite a fare. Coltivate il vostro umorismo – che aiuta sempre – e cercate un aiuto se ne avete bisogno.
Possiamo imparare dai nostri errori e sviluppare un legame emotivo più forte e più sano con i nostri figli? Per aiutarti a identificare i tuoi punti deboli, abbiamo raccolto alcuni degli errori più comuni che fanno i genitori.
Non è sempre facile capire se qualcuno soffre di depressione. Mentre alcuni segni come tristezza, pessimismo e emarginazione sociale sono facili da riconoscere, altri sintomi possono essere meno evidenti. E alcune persone sono molto brave a nascondere la loro depressione , anche a se stesse!
Spesso è difficile dire di no, ma alcune persone non riescono a farlo mai! Quindi, come fai a sapere quando dire di no e quando dire di sì?
Ti ritrovi spesso a pensare al passato? Vorresti poter tornare indietro nel tempo, ai giorni passati o a come erano le cose prima che il Covid perturbasse il mondo?
Tornare a scuola durante una pandemia è una nuova esperienza per tutti ed è comprensibile che i bambini si sentano in ansia. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi che possono presentarsi e a come puoi aiutare tuo figlio a prepararsi per il ritorno in classe.
Milioni di persone lasciate a casa per mesi vengono ora richiamate al lavoro. Altri, che hanno lavorato da casa durante la chiusura, stanno tornando in ufficio. E alcuni posti di lavoro sono semplicemente scomparsi: molte persone rischiano il licenziamento e presto dovranno affrontare la ricerca di un nuovo lavoro. Tornare al lavoro dopo un periodo di tempo a casa è una vera sfida senza precedenti.
Al giorno d'oggi, a volte può sembrare che quasi tutti abbiano un problema di salute mentale o un disturbo dell'apprendimento. Ma siamo troppo veloci a dare delle etichette alle persone o siamo invece più consapevoli di questi problemi? Questo articolo esamina alcuni dei problemi relativi a queste domande delicate.
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
La motivazione può essere in qualche modo sfuggente: alcuni giorni non riesci proprio a costringerti a fare le cose che non vuoi fare. Ma rimandare le cose porta solo a stress, frustrazione e senso di colpa. Se solo potessi smettere di procrastinare e iniziare a spuntare le faccende dalla tua lista di cose da fare, quanto più felice e produttiva potrebbe essere la tua vita!
Leggi alcuni suggerimenti per affrontare le tue sfide. Ora è il momento di fare qualcosa e puoi iniziare subito. Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l'articolo completo quiI Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!