Contenuto 50 ml
Il trattamento raccomandato
Disponibile per consegna immediata
Spedizione gratuita per ordini + € 30.00
IVA inclusa
Se soffrite di stress, ne riconoscerete i sintomi: cuore in gola, mancanza di respiro e mani sudate. E' estremamente sgradevole. Le persone che soffrono di stress sono suscettibili di aumentare le loro probabilità di soffrire di ansia, depressione e altre malattie mentali, ma tendono anche a soffrire di malattie di carattere fisico, anche perché il loro sistema immunitario tende a essere meno resistente. Tenendo questo in mente, è probabile che desideriate dare un caloroso addio allo stress. In questo articolo alcuni suggerimenti per riuscire a vivere senza stress.
Recenti ricerche hanno suggerito che lo stress può anche essere positivo. Piuttosto che vedere i sintomi di stress come una prova che non riuscite a fare fronte a tutto ciò che vi sta causando stress, perché non vedere che questi sintomi sono dei segnali che li state effettivamente affrontando in modo davvero efficace? I sintomi dello di stress in realtà indicano che il vostro corpo sta reagendo con efficacia a tutto quello che state affrontando.
Il fatto è che il vostro corpo affronta naturalmente lo stress mostrandovi i sintomi che notate ogni giorno. Alcuni esperti dicono che non è necessario eliminare i sintomi, ma che è necessario cambiare il proprio modo di pensare allo stress. Guardate alla situazione in modo diverso e trasformate la vostra paura in coraggio.
Uno studio statunitense ha monitorato 30.000 persone adulte per otto anni e ha scoperto che coloro che avevano sperimentato un sacco di stress e che consideravano lo stress dannoso, avevano un aumento del 43 per cento del rischio di morire, rispetto a coloro che non si preoccupavano del grande stress cui erano sottoposti. Gli esperti ritengono che quando si cambia idea sullo stress, è possibile modificare anche la risposta del proprio corpo allo stress, dopo tutto, come dice un vecchio proverbio, "ciò che non ti uccide ti rende più forte".
Secondo il dottor Kelly McGonigal, autore di The Upside of Stress, coloro che sono stati in grado di ripensare la propria risposta allo stress, ne stanno raccogliendo i frutti. Capiscono, cioè, che il loro cuore che batte in realtà li prepara all'azione, e questo li aiuta a modificare le loro reazioni durante una situazione stressante, e vedere le cose come opportunità piuttosto che come minacce.
Lo stress significa che siamo svegli, vigili e in sintonia con i cambiamenti intorno a noi, e riconoscere questo è ovviamente una buona cosa. Ci aiuta ad agire e andare avanti, piuttosto che semplicemente cercare di nasconderci o di ritirarci. Siamo proattivi invece che paralizzati dal nostro stesso stress.
Come dice McGonigal, lo stress è una reazione alla lotta o alla fuga, e crede che cercare aiuto e chiedere il supporto agli altri sia un comportamento più sano che semplicemente rinunciare o nascondersi, praticando un atteggiamento di resa o di isolamento sociale.
La cosa da tenere a mente per quanto riguarda lo stress è che ci sono notevoli differenze tra lo stress buono e quello cattivo. Lo stress buono è acuto, dura pochi minuti o alcune ore; lo stress cattivo è cronico, può durare giorni o anche anni in alcuni casi estremi. Lo stress buono presenta caratteristiche legate all'alta responsabilità e alla vostra autonomia; lo stress cattivo significa invece una mancanza di controllo da parte vostra.
Lo stress buono può risultare in una maggiore efficienza per mantenere lo sforzo fisico; lo stress cattivo può causare ipertensione, infarto, ictus, o altre malattie debilitanti.
Realizzato da Tom Vermeersch (bio)
Tom Vermeersch è psicologo certificato ed esperto di Fiori di Bach con oltre 30 anni di esperienza.
La tua vita sessuale sta mettendo a rischio la tua relazione?
Il desiderio sessuale è una complessa interazione di ormoni, emozioni e benessere. Quando il tuo partner non è interessato al sesso come te, raramente è un rifiuto di te come persona. Quindi è essenziale essere il più comprensivo possibile riguardo ai diversi livelli di libido.
Scopri se soffri della sindrome dell'impostore
A volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola?
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
7 motivi per cui tuo figlio ha prestazioni insufficienti
Come genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.
È disturbo ossessivo compulsivo? Scoprilo!
Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.
Sei cose che pensiamo ci renderanno felici, ma che non è vero!
Quando pensi alle cose che ti renderanno felice, quali sono le immagini che ti vengono in mente? Ricchezza, bellezza, una casa da sogno, lunghe vacanze, un'auto top di gamma? La felicità non è una costante e quanto ci sentiamo felici dipende dal modo in cui scegliamo di vivere le nostre vite.
Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.
Realtà o finzione? È davvero salutare?
Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.
Vivi per sempre: le abitudini delle persone che vivono una vita lunga e sana
Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
Anche le menti più brillanti hanno avuto delle battute d'arresto!
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
Se soffrite di stress, ne riconoscerete i sintomi: cuore in gola, mancanza di respiro e mani sudate. E' estremamente sgradevole. Le persone che soffrono di stress sono suscettibili di aumentare le loro probabilità di soffrire di ansia, depressione e altre malattie mentali, ma tendono anche a soffrire di malattie di carattere fisico, anche perché il loro sistema immunitario tende a essere meno resistente. Tenendo questo in mente, è probabile che desideriate dare un caloroso addio allo stress. In questo articolo alcuni suggerimenti per riuscire a vivere senza stress.
Recenti ricerche hanno suggerito che lo stress può anche essere positivo. Piuttosto che vedere i sintomi di stress come una prova che non riuscite a fare fronte a tutto ciò che vi sta causando stress, perché non vedere che questi sintomi sono dei segnali che li state effettivamente affrontando in modo davvero efficace? I sintomi dello di stress in realtà indicano che il vostro corpo sta reagendo con efficacia a tutto quello che state affrontando.
Il fatto è che il vostro corpo affronta naturalmente lo stress mostrandovi i sintomi che notate ogni giorno. Alcuni esperti dicono che non è necessario eliminare i sintomi, ma che è necessario cambiare il proprio modo di pensare allo stress. Guardate alla situazione in modo diverso e trasformate la vostra paura in coraggio.
Uno studio statunitense ha monitorato 30.000 persone adulte per otto anni e ha scoperto che coloro che avevano sperimentato un sacco di stress e che consideravano lo stress dannoso, avevano un aumento del 43 per cento del rischio di morire, rispetto a coloro che non si preoccupavano del grande stress cui erano sottoposti. Gli esperti ritengono che quando si cambia idea sullo stress, è possibile modificare anche la risposta del proprio corpo allo stress, dopo tutto, come dice un vecchio proverbio, "ciò che non ti uccide ti rende più forte".
Secondo il dottor Kelly McGonigal, autore di The Upside of Stress, coloro che sono stati in grado di ripensare la propria risposta allo stress, ne stanno raccogliendo i frutti. Capiscono, cioè, che il loro cuore che batte in realtà li prepara all'azione, e questo li aiuta a modificare le loro reazioni durante una situazione stressante, e vedere le cose come opportunità piuttosto che come minacce.
Lo stress significa che siamo svegli, vigili e in sintonia con i cambiamenti intorno a noi, e riconoscere questo è ovviamente una buona cosa. Ci aiuta ad agire e andare avanti, piuttosto che semplicemente cercare di nasconderci o di ritirarci. Siamo proattivi invece che paralizzati dal nostro stesso stress.
Come dice McGonigal, lo stress è una reazione alla lotta o alla fuga, e crede che cercare aiuto e chiedere il supporto agli altri sia un comportamento più sano che semplicemente rinunciare o nascondersi, praticando un atteggiamento di resa o di isolamento sociale.
La cosa da tenere a mente per quanto riguarda lo stress è che ci sono notevoli differenze tra lo stress buono e quello cattivo. Lo stress buono è acuto, dura pochi minuti o alcune ore; lo stress cattivo è cronico, può durare giorni o anche anni in alcuni casi estremi. Lo stress buono presenta caratteristiche legate all'alta responsabilità e alla vostra autonomia; lo stress cattivo significa invece una mancanza di controllo da parte vostra.
Lo stress buono può risultare in una maggiore efficienza per mantenere lo sforzo fisico; lo stress cattivo può causare ipertensione, infarto, ictus, o altre malattie debilitanti.
Il desiderio sessuale è una complessa interazione di ormoni, emozioni e benessere. Quando il tuo partner non è interessato al sesso come te, raramente è un rifiuto di te come persona. Quindi è essenziale essere il più comprensivo possibile riguardo ai diversi livelli di libido.
Leggi l'articolo completo quiA volte ti sembra che i tuoi risultati non sono il risultato del tuo duro lavoro e delle tue abilità, ma sono solo fortuna? E temi che un giorno qualcuno ti riveli come un impostore o un imbroglione? Potresti avere la sindrome dell'impostore!
Cosa fare quando il bambino non vuole tornare a scuola? Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi quando il bambino esprime il suo rifiuto ad andare a scuola.
Come genitori, spesso ci preoccupiamo di una cattiva pagella scolastica tanto, se non di più, quanto i nostri figli! E se i voti di tuo figlio stanno peggiorando, cercherai di capirne i motivi e se c'è qualcosa che puoi fare per aiutarlo.
Anche se spesso si sentono persone scherzare sul fatto che hanno un disturbo ossessivo compulsivo perché a loro piace mantenere la casa pulita e in ordine, il disturbo ossessivo compulsivo può essere una condizione di salute mentale angosciante e debilitante con una vasta gamma di sintomi.
Quando pensi alle cose che ti renderanno felice, quali sono le immagini che ti vengono in mente? Ricchezza, bellezza, una casa da sogno, lunghe vacanze, un'auto top di gamma? La felicità non è una costante e quanto ci sentiamo felici dipende dal modo in cui scegliamo di vivere le nostre vite.
Hai la sensazione di fare sempre le stesse cose e di non andare da nessuna parte? È comune sentirsi bloccati nella routine, stando fermi e semplicemente seguendo le solite abitudini senza entusiasmo.
Ci sono così tanti consigli contraddittori sulla salute là fuori, che tutto diventa confuso. Un anno si dice che il burro fa male e la margarina sia migliore. L'anno successivo è il contrario. Un articolo dice che la corsa provoca tensione alle articolazioni; un altro dice che ti fa bene perché aumenta la forza ossea.
Le leggende sull'immortalità sono state raccontate e ri-raccontate nel corso della storia. Dagli antichi miti greci ai film e ai romanzi moderni, il sogno dell'eterna giovinezza è stato tramandato di generazione in generazione.
Vogliamo tutti avere successo, ma molti di noi trovano la strada per raggiungere i sogni bloccata dalla paura del fallimento. Sia che tu stia cercando di perdere peso, di fare il giro del mondo o di avviare una nuova attività, devi accettare che potresti fallire molte volte prima di raggiungere il successo.
I Fiori di Bach non sono medicinali, ma estratti vegetali innocui che vengono utilizzati per sostenere la salute.
© 2025 Mariepure - Webdesign Publi4u
Non sai se i Fiori di Bach ti possono aiutare? Contattami per una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno!